03.07.2015 Views

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un altro scorcio dello<br />

showroom <strong>Zanotta</strong> nel<br />

centro storico milanese<br />

e, a destra, Dimitri<br />

Varangis con una<br />

collaboratrice nello<br />

<strong>Zanotta</strong> Shop Atene.<br />

<strong>Happenings</strong><br />

n.3/12 p.7<br />

Due shop-in-shop negli Usa<br />

Da grande protagonista della storia del design Italiano, <strong>Zanotta</strong> conquista la scena<br />

internazionale con i due shop-in-shop d’eccellenza negli Stati Uniti, uno a New York<br />

e uno a Miami, punti di riferimento per la comunità più colta e sensibile delle due<br />

città. Nella “grande mela” <strong>Zanotta</strong> è con i suoi prodotti all’interno degli ampi e<br />

moderni ambienti dello storico showroom Domus Design Collection, nella<br />

centralissima Madison Avenue, condotto da Babak e Siamak Hakakian. Il concept<br />

della presenza <strong>Zanotta</strong>, collocata in oltre 400 mq su due piani, è ideato dallo Studio<br />

BPM di Milano. A Miami, <strong>Zanotta</strong> ha scelto come vetrina ideale un grande spazio<br />

nel famoso distretto di punta della città: il 4141 Design sulla 2nd Avenue, ideato dai<br />

fratelli David e John Marquette. All’interno dei 25mila mq dedicati alle migliori firme<br />

del design italiano e internazionale, <strong>Zanotta</strong> occupa una vasta postazione che si<br />

evolve periodicamente, con l’arrivo delle nuove collezioni. Sempre in equilibrio tra<br />

design innovativo, atmosfere creative e interpretazione dei nuovi stili di vita.<br />

D. Varangis: «Anche ad Atene siamo alla<br />

costante ricerca di modi e temi per tenere<br />

vivo l’interesse nei confronti del design in<br />

toto e di quello del brand in particolare. Le<br />

modalità di coinvolgimento del pubblico<br />

sono molte: in questi giorni, per esempio,<br />

abbiamo allestito una mostra di fotografia<br />

sulla cultura del Medioriente. Il nostro<br />

negozio ha recentemente rafforzato la<br />

presenza nel settore del contract nell’area tra<br />

Abu Dhabi, Doha Qatar e il Muscat Oman.<br />

Per portare il “sapore” di questi Paesi nel<br />

nostro mercato abbiamo scelto una<br />

combinazione tra l’atmosfera del design<br />

<strong>Zanotta</strong> e gli elementi dell’est asiatico. Gli<br />

arredi sono collocati davanti a gigantografie<br />

di oasi e valli delle regioni dell’Oman. E<br />

poiché siamo a cavallo della bella stagione<br />

greca, le immagini di dune, sabbia e cieli<br />

mediorientali ben si prestano a fare da<br />

cornice ai pezzi outdoor delle collezioni<br />

<strong>Zanotta</strong>. Immaginate una sedia Talia di<br />

Roberto Barbieri su uno sfondo così<br />

suggestivo: è una combinazione intrigante».<br />

M. Scorri: «Ogni due o tre mesi,<br />

l’allestimento dello showroom di Milano<br />

viene completamente rivisitato, anche<br />

grazie alla collaborazione con<br />

professionisti esterni. Per quanto concerne<br />

il “mix” tra design storico e nuove<br />

proposte nei vari corner del negozio, è<br />

sorprendentemente armonica: la<br />

convivenza tra pezzi di epoche così<br />

diverse risulta sempre naturale. Ogni<br />

prodotto <strong>Zanotta</strong> è come facente parte di<br />

un mondo: un “filo rosso” lega l’intera<br />

collezione cosicchè una poltrona<br />

anni 40 è perfetta accanto all’ultimo<br />

divano contemporaneo».<br />

D. Varangis: «Succede anche nel nostro<br />

showroom ciò che afferma Michela. La<br />

produzione storica <strong>Zanotta</strong> , quella della<br />

tradizione del progetto moderno a partire<br />

dai pezzi ideati negli anni 30, 40 e 50 fino<br />

ai 60-70 è al tempo stesso classica e unica.<br />

Traduce perfettamente il passaggio da<br />

“forma&funzione” a “funzione&anima”.<br />

Nel senso di stile e magia. Nei pezzi come<br />

la Follia di Terragni (’34), l’Ardea di Mollino<br />

(’44), il Mezzadro dei Castiglioni (’57), il<br />

Primate di Achille Castiglioni (’70), per<br />

esempio, c’è la quintessenza del disegno<br />

classico. La stessa che sta alla base del<br />

letto Caracalla, del tavolo Lungometraggio,<br />

della poltrona Derby di Duchaufour<br />

Lawrance e del divano componibile Parco.<br />

Disegno essenziale e lineare con quel<br />

tocco speciale che delinea lo spirito del<br />

tempo, il nuovo stile moderno firmato<br />

<strong>Zanotta</strong>. Ecco perché allo Shop di Atene<br />

combiniamo la tradizione del “puro<br />

moderno” con la verve del<br />

contemporaneo, un mix che trova in<br />

<strong>Zanotta</strong> una rappresentazione ideale».<br />

«Il negozio è un punto<br />

d’incontro dove coinvolgere<br />

il pubblico, offrirgli<br />

l’opportunità di scambiare<br />

idee ed entrare in contatto<br />

con esperti e progettisti»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!