03.07.2015 Views

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NEWS<br />

Da non perdere<br />

Mostre, eventi, autori.<br />

<strong>Happenings</strong><br />

n.6/11 p.9<br />

SCENARI PER LA<br />

DISTRIBUZIONE<br />

<strong>Zanotta</strong> partecipa alla<br />

26esima edizione di Abitare<br />

il Tempo di Verona nella<br />

veste rinnovata dal concept<br />

“100% Project”. Che si<br />

presenta come la prima<br />

convention della<br />

distribuzione del settore<br />

arredamento: un<br />

interessante evento di<br />

conoscenza, formazione e<br />

informazione per rilanciare<br />

nuove prospettive. E<br />

cercare risposte a domande<br />

cruciali come: quali scenari<br />

dovranno affrontare gli<br />

imprenditori della<br />

distribuzione nel prossimo<br />

futuro? Quali strategie<br />

dovranno mettere in campo<br />

per mantenere un ruolo<br />

vincente all’interno del<br />

mercato? Organizzato in<br />

collaborazione con<br />

Federmobili e Innova.com,<br />

un fitto calendario di<br />

workshop e incontri con<br />

designer e aziende di fama<br />

internazionale, artisti e<br />

artigiani. In scena,<br />

allestimenti e mostre<br />

culturali e di tendenza.<br />

Dal 17 al 19 ottobre 2011<br />

(www.federmobili.it).<br />

DESIGN PING-PONG<br />

In occasione dell’anno<br />

culturale che lega Italia e<br />

Cina, si apre nel rinnovato<br />

National Museum of<br />

China di Pechino la prima<br />

Beijing International<br />

Design Triennial, con la<br />

mostra “International<br />

creative junctions/design<br />

ping pong”. Curata dal<br />

direttore di Interni Gilda<br />

Bojardi e promossa dai<br />

Ministeri cinesi di<br />

Educazione e Cultura (con<br />

Tsinghua University, la<br />

sezione del Governo<br />

Municipale e la<br />

Federazione cinese di<br />

Letteratura e Arti),<br />

l’esposizione si propone<br />

d’introdurre al pubblico<br />

del Paese i protagonisti del<br />

grande design mondiale<br />

(Italia in testa), allestendo<br />

un’ampia selezione di<br />

progetti e prodotti.<br />

<strong>Zanotta</strong> partecipa<br />

all’evento con tre icone<br />

della collezione storica:<br />

quindici poltrone Sacco di<br />

svariati colori, una<br />

poltrona gonfiabile Blow e<br />

uno sgabello Mezzadro.<br />

Dal 28 settembre<br />

al 17 ottobre 2011.<br />

COSA È LUSSO<br />

Con “Class 25-The Option<br />

of Luxury”, in corso alla<br />

Triennale di Milano, Class<br />

Editori festeggia i 25 anni,<br />

mettendo in mostra 250<br />

oggetti scelti tra il meglio<br />

del design, della moda,<br />

dell’automotive e<br />

dell’high-tech: un<br />

percorso per capire cosa<br />

è stato negli anni e<br />

cosa è oggi il lusso e<br />

come questo si traduce<br />

in comportamenti e<br />

consumi. Con l’ausilio di<br />

sistemi interattivi<br />

(audiolibri, smartphone,<br />

tablet), i visitatori<br />

possono esplorare le aree<br />

tematiche, andando a<br />

scoprirne storie e<br />

curiosità. <strong>Zanotta</strong> è<br />

presente col celebre<br />

tavolo Reale, omaggio a<br />

Carlo Mollino (1946) in<br />

rovere naturale e cristallo,<br />

protagonista nel 2005 di<br />

un’asta milionaria alla<br />

casa d’aste Christie’s di<br />

New York. Fino al 2<br />

ottobre 2011.<br />

GLI OGGETTI<br />

COMUNICANO<br />

Una speciale esibizione,<br />

quella che il Moma di New<br />

York dedica a un tema di<br />

forte attualità “Talk<br />

to me: Design and<br />

Communication between<br />

people and objects”, a cura<br />

di Paola Antonelli e Kate<br />

Carmody. La tesi delle due<br />

esperte è che ogni oggetto<br />

contiene informazioni che<br />

vanno ben oltre l’uso e<br />

l’apparenza. In alcuni casi,<br />

le cose si fanno interpreti e<br />

“media” (in modo più o<br />

meno diretto) di messaggi,<br />

bisogni, contenuti anche<br />

complessi. Protagonisti<br />

principali quegli oggetti<br />

che fanno parte del<br />

paesaggio quotidiano:<br />

interfacce, elementi di<br />

visual design, computer,<br />

macchine che “dialogano”<br />

e compiono azioni di<br />

servizio. Ma anche mobili<br />

e oggetti che, con la loro<br />

immagine iconica,<br />

rappresentano al meglio<br />

un’epoca, una tendenza,<br />

una svolta. Fino al 7<br />

novembre 2011, Moma<br />

Exhibition Gallery.<br />

DESIGN, UNA STORIA<br />

ITALIANA<br />

È il titolo della mostra<br />

allestita nel suggestivo<br />

complesso archeologico<br />

dei Mercati di Traiano a<br />

Roma: evento itinerante<br />

inserito in Meet Design,<br />

piattaforma multicanale<br />

lanciata dal Gruppo RCS,<br />

che si propone di<br />

divulgare i valori del<br />

design Made in Italy. Una<br />

selezione di pezzi mette<br />

in scena le tipologie del<br />

mobile dal 1948 a oggi e<br />

racconta il lavoro<br />

straordinario di progettisti<br />

e imprenditori in uno dei<br />

settori fondamentali per<br />

l’economia e l’immagine<br />

del Paese. <strong>Zanotta</strong><br />

partecipa con due<br />

prodotti icona: la poltrona<br />

Sacco di Gatti, Paolini,<br />

Teodoro (1968) e una<br />

gonfiabile Blow di De Pas,<br />

D’Urbino, Lomazzi e<br />

Scolari (1967). Allestita a<br />

Roma fino al 15 ottobre<br />

2011, la mostra sarà poi a<br />

Torino (Palazzo<br />

Bertalazone di San<br />

Fermo), dal 5 novembre al<br />

31 gennaio 2012.<br />

ECLETTICO MOLLINO<br />

I mille talenti dell’architetto,<br />

designer, fotografo, artista<br />

Carlo Mollino sono celebrati<br />

quest’autunno da due mostre<br />

internazionali, a Vienna e a<br />

Monaco di Baviera. La prima è<br />

alla Kunsthalle della capitale<br />

d’Austria (dal 31 agosto al 25<br />

settembre): raccoglie alcuni<br />

mobili di Casa Mollino e 1000<br />

polaroid scattate dal genio<br />

torinese; creata alle soglie<br />

d’avvio della Design Week di<br />

Vienna, è accompagnata da un<br />

sostanzioso catalogo. La<br />

seconda mostra apre il 12<br />

settembre (fino all’8 gennaio)<br />

presso la “Haus der Kunst” di<br />

Monaco: una grande<br />

restrospettiva dal titolo<br />

“Maniera Moderna”, arricchita<br />

dalle immagini di Armin Linke.<br />

Progetto editoriale Giuliana Zoppis<br />

Progetto grafico Stefania Giarlotta<br />

Coordinamento e supervisione <strong>Zanotta</strong> spa<br />

Copyright <strong>Zanotta</strong> spa<br />

L’utilizzo di testi ed immagini è subordinato<br />

ad autorizzazione di <strong>Zanotta</strong><br />

Ufficio Stampa <strong>Zanotta</strong><br />

tel. 0362.4981<br />

www.zanotta.it<br />

communication@zanotta.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!