03.07.2015 Views

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FOCUS<br />

Il valore<br />

delle<br />

Edizioni<br />

I pezzi della collezione <strong>Zanotta</strong> Edizioni<br />

calcano la scena in gallerie, case d’asta e<br />

vendite di modernariato online. Una forma<br />

di passione e d’investimento sicuro.<br />

<strong>Happenings</strong><br />

n.4/11 p.3<br />

Aurelio<br />

<strong>Zanotta</strong> con<br />

il tavolo-sedia<br />

Zabro di<br />

Alessandro<br />

Mendini<br />

(1984).<br />

Le aste del design italiano sono sempre più un<br />

punto d’interesse per collezionisti e gallerie qualificate<br />

nel mondo: secondo gli esperti, le piazze<br />

più “movimentate” sono oggi quelle di Milano,<br />

Londra, New York, Chicago, Vienna, Stoccolma.<br />

Occasioni per rimettere in circolazione pezzi del<br />

design storico. Come sostiene Manolo De Giorgi, curatore del<br />

design per la Casa d’Aste Pandolfini: «Sta diventando una consuetudine<br />

per chi quel design non ha avuto modo di viverlo in<br />

prima persona, trattandosi di un’avventura artistica che in alcuni<br />

casi ci riporta indietro di 40 o 50 anni. Al punto che oggi il design<br />

si trova a saccheggiare il repertorio dei pezzi provenienti<br />

dal trentennio 1945-75, e dall’Italia in prima persona». È un fenomeno<br />

diffuso, tanto che Pandolfini organizza due aste annuali<br />

(a novembre e maggio), proponendo opere, oggetti e mobili<br />

appartenenti ai più noti produttori, tra cui <strong>Zanotta</strong> con le sue<br />

Edizioni. Una collezione unica nel suo genere, che affianca dal<br />

1984 la produzione corrente con una gamma di oggetti dalla forte<br />

impronta artistica e artigianale in limited edition. Pezzi d’arredo<br />

vicini all’arte applicata, con una forte componente di lavoro<br />

“fatto a mano”, che ripropongono tecniche in disuso come il<br />

LITTA La scrivania di Ettore<br />

Sottsass (1989, fuori<br />

produzione) è tra le Edizioni<br />

in vendita da Spazio 900.<br />

MIKIOLONE<br />

Il mobile-vetrina<br />

disegnato da<br />

Alessandro Mendini<br />

nel 1986: dieci pezzi<br />

ricercati, ora fuori<br />

produzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!