18.11.2012 Views

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione a spato<strong>la</strong>, che è un altro emblema<br />

dell’artigianalità in ge<strong>la</strong>teria. Un ge<strong>la</strong>to artigianale fresco<br />

e genuino si riconosce subito e garantisce “il” piacere<br />

del<strong>la</strong> degustazione: alcune ge<strong>la</strong>terie hanno aggiunto al<strong>la</strong><br />

ricettazione nobile anche l’utilizzo del<strong>la</strong> micronizzazione,<br />

una nuova fase produttiva, dopo <strong>la</strong> pastorizzazione e prima<br />

del<strong>la</strong> mantecazione, che consiste nel far girare <strong>la</strong> misce<strong>la</strong><br />

del singolo gusto a 48mi<strong>la</strong> giri al minuto per ottenere<br />

una <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> 50 micron delle particelle <strong>di</strong> ge<strong>la</strong>to e<br />

un tessuto <strong>dello</strong> stesso molto raffi nato e delicato, quin<strong>di</strong><br />

con una pa<strong>la</strong>tabilità gradevolissima. È una esperienza<br />

sensoriale che vale <strong>la</strong> pena conoscere e poi ricercare:<br />

<strong>di</strong>mostra che il ge<strong>la</strong>to artigianale non si accontenta <strong>di</strong> un<br />

eccezionale gra<strong>di</strong>mento consolidato nel tempo, ma è in<br />

ulteriore miglioramento.<br />

20 <strong>Affari</strong> <strong>di</strong> Go<strong>la</strong> maggio 2011<br />

segue a pagina 23<br />

alizzato con cacao e copertura fondente… ); nei gusti<br />

<strong>di</strong> frutta proprio <strong>la</strong> frutta deve essere al primo posto<br />

se vogliamo che <strong>la</strong> percentuale utilizzata sia elevata,<br />

poi gli zuccheri, magari <strong>di</strong> alto profilo come fruttosio<br />

e zucchero d’uva.<br />

Anche in questo caso è qualificante <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong><br />

frutta eccellente, come il limone <strong>di</strong> Sorrento Igp, e le<br />

produzioni del nostro territorio, magari con un paio<br />

<strong>di</strong> alternative tropicali.<br />

Anche nelle proposte innovative, il consumatore<br />

competente non rincorre più le “novità ad ogni costo”,<br />

basate solo sulle mode e sull’apparenza, con gusti<br />

strampa<strong>la</strong>ti e inventati a tavolino (magari zeppi<br />

<strong>di</strong> coloranti), ma ricerca proposte legate al<strong>la</strong> stagionalità<br />

o al<strong>la</strong> reinterpretazione <strong>di</strong> dolci locali o dell’enogastronomia<br />

nomia del territorio: con questa qu q esta scelta scelt lta a si sod<strong>di</strong>sfa<br />

<strong>la</strong> curiosità uriosità e si<br />

i ri rivi rivisitano v sitano sapori sap apori i che e rafforzano raff ffor o zano<br />

<strong>la</strong> cultura a e <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> nostra terra.<br />

a.<br />

Vale <strong>la</strong> pena ricordare che all’offerta <strong>di</strong> numerosi<br />

gusti us usti nelle<br />

le vaschette<br />

te delle vetrine<br />

ne espositivesi<br />

aggiung aggiungono ngon o o prop proposte opos oste te stimo<strong>la</strong>nt stimo<strong>la</strong>nti nti<br />

come gli stecchi artigianali artigianali, li, i bi bisc biscotti scot o ti ripieni,<br />

torte e semifred<strong>di</strong>, mifr fred ed<strong>di</strong> <strong>di</strong>, monoporzioni<br />

monoporzioni, ni, , gr gran granite anit ite<br />

naturali, tutti tutti al all’insegna del<strong>la</strong> qu qual qualità. alit i à.<br />

Arnaldo Minetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!