18.11.2012 Views

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANGOLO<br />

DEL SINGLE <strong>di</strong> Marco Bergamaschi<br />

38<br />

Ricette facili<br />

e veloci per chi<br />

vive da solo,<br />

ma non rinuncia<br />

al<strong>la</strong> buona cucina<br />

Riso nero con cubetti<br />

<strong>di</strong> bresao<strong>la</strong> e olive<br />

Ingre<strong>di</strong>enti per 1 persona<br />

70 g <strong>di</strong> riso nero (circa 2 pugni e mezzo)<br />

60 g <strong>di</strong> bresao<strong>la</strong> <strong>di</strong> manzo tagliata a fette spesse<br />

Una manciata <strong>di</strong> olive nere<br />

Olio d’oliva extra vergine<br />

Pepe e limone<br />

Preparazione<br />

Fate cuocere il riso e sco<strong>la</strong>telo al dente. Snoccio<strong>la</strong>te le olive e frul<strong>la</strong>tele insieme a 2 cucchiai <strong>di</strong> olio fi no ad<br />

ottenere un patè. Tagliate <strong>la</strong> bresao<strong>la</strong> a cubetti e tritate il prezzemolo. Mettete in una terrina il riso freddo, il<br />

prezzemolo, <strong>la</strong> bresao<strong>la</strong> ed il patè. Aggiungete olio, pepe e limone e mesco<strong>la</strong>te bene.<br />

Se volete, accompagnate il piatto con del pane al <strong>la</strong>tte.<br />

LA CURIOSITÀ<br />

Il riso nero è un riso integrale dal colore vio<strong>la</strong> scuro,<br />

quasi nero, che solletica il pa<strong>la</strong>to, l’olfatto, il gusto<br />

e <strong>la</strong> vista; meno famoso nelle nostre cucine rispetto<br />

a quello bianco, è in realtà un alimento versatile,<br />

che può essere utilizzato con successo nelle<br />

preparazioni <strong>di</strong> primi, secon<strong>di</strong>, dessert e piatti unici,<br />

come in questo caso. Il suo gusto è partico<strong>la</strong>re,<br />

aromatico, profumato, con un sentore <strong>di</strong> pane appena<br />

sfornato e <strong>la</strong> sua fragranza <strong>la</strong> si percepisce già<br />

annusando i chicchi cru<strong>di</strong>, per <strong>di</strong>ventare poi più incisiva<br />

con il calore.<br />

Originario del<strong>la</strong> Cina, per anni è stato conosciuto<br />

con l’appel<strong>la</strong>tivo <strong>di</strong> “Riso degli Imperatori” per le<br />

sue proprietà nutrizionali e perché coltivato dai<br />

conta<strong>di</strong>ni solo per l'imperatore e <strong>la</strong> sua corte. Infatti,<br />

non è solo gustoso, ma fa anche bene al<strong>la</strong> salute,<br />

considerato l’alto contenuto <strong>di</strong> antiossidanti.<br />

Recenti ricerche hanno evidenziato che, a parità <strong>di</strong><br />

quantità, il riso nero non solo è più ricco <strong>di</strong> antociani<br />

ed altri antiossidanti, ma - rispetto al riso bianco<br />

<strong>Affari</strong> <strong>di</strong> Go<strong>la</strong> maggio 2011<br />

Capita a tutti nel<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> vivere per un certo periodo <strong>di</strong><br />

tempo da soli. E spesso ciò coincide con <strong>la</strong> rinuncia<br />

ai piaceri del<strong>la</strong> buona tavo<strong>la</strong> ed è sinonimo mo<br />

<strong>di</strong> cibo conge<strong>la</strong>to, essiccato, imbustato. Ecco<br />

allora qualche idea per preparare ricette<br />

“monodose” da mangiare seduti a tavo<strong>la</strong> o ri<strong>la</strong>ssati<br />

sul <strong>di</strong>vano, a seconda dell’umore, per<br />

non sentirsi mai più soli ai fornelli... perché<br />

anche mangiare da soli può essere piacevole.<br />

- contiene percentuali signifi cative <strong>di</strong> vitamine B,<br />

B3, E, calcio, magnesio, ferro e zinco.<br />

Per l’elevata <strong>di</strong>geribilità è ottimo per chi soffre <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sturbi del<strong>la</strong> <strong>di</strong>gestione, per i bambini e gli anziani<br />

mentre il basso contenuto <strong>di</strong> zuccheri lo rende<br />

un alimento ideale nelle <strong>di</strong>ete ipocaloriche e degli<br />

sportivi. E se ancora qualcuno nutrisse dei dubbi<br />

sulle sue proprietà, può leggere sul web <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione<br />

pubblicata dal Dipartimento dell'Agricoltura<br />

degli Stati Uniti, che conferma l’alto potenziale del<br />

riso nero contro l'infi ammazione al<strong>la</strong> base dell'asma<br />

e delle allergie in generale. È possibile acquistarlo<br />

nei principali supermercati e nei negozi, che<br />

vendono alimenti biologici anche con il nome <strong>di</strong><br />

Riso Venere; rispetto agli altri risi è un po’ più costoso<br />

e, soprattutto, richiede una cottura <strong>di</strong> circa<br />

40-50 minuti, sicuramente lunga per chi ha sempre<br />

fretta. Ma è meglio non farsi scoraggiare da questi<br />

elementi e non rinunciare a un prodotto insolito,<br />

esotico e buono.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!