18.11.2012 Views

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

La Valle Brembana gioca la carta dello zafferano - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Direttamente dalle strade del Giro d’Italia<br />

del 150° compleanno italiano, l’abbiamo<br />

intercettato per scoprire i suoi gusti a tavo<strong>la</strong><br />

e per capire come si prepara, anche a livello<br />

alimentare, un grande Giro. Lui è Marco Pinotti,<br />

bergamasco <strong>di</strong> Osio Sotto, ma soprattutto ciclista<br />

<strong>di</strong> spessore e grande crono-man che ha rega<strong>la</strong>to<br />

a tifosi italiani e bergamaschi sod<strong>di</strong>sfazioni incre<strong>di</strong>bili<br />

nell’arco del<strong>la</strong> sua bel<strong>la</strong> carriera da professionista.<br />

Il tuo piatto preferito.<br />

“<strong>La</strong> carne rossa, in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> tagliata”.<br />

Il cibo che più si avvicina al tuo carattere.<br />

“<strong>La</strong> polenta. È un cibo <strong>di</strong> sostanza ed io sono uno<br />

che bada al sodo”.<br />

Ti piace cucinare?<br />

“Sì, mi piace fare <strong>la</strong> pizza”.<br />

Il piatto che ti riesce meglio.<br />

“Il risotto agli asparagi”.<br />

<strong>La</strong> specialità bergamasca che preferisci.<br />

“<strong>La</strong> polenta taragna. Ma anche i casoncelli non<br />

sono da meno”.<br />

Qual è il cibo che non ti piace?<br />

“Non vado matto per i funghi”.<br />

<strong>La</strong> cucina regionale italiana che più apprezzi.<br />

“Quel<strong>la</strong> trentina, ma anche quel<strong>la</strong> napoletana: un<br />

bel piatto <strong>di</strong> pasta al pomodoro <strong>di</strong> quelli che sanno<br />

fare loro non ha eguali”.<br />

Il tuo menù ideale.<br />

“Facciamo un menù a base <strong>di</strong> carne. Di primo, <strong>di</strong>rei<br />

un bel risotto al<strong>la</strong> trevisana, <strong>di</strong> secondo una<br />

tagliata con asparagi. E per fi nire, una bel<strong>la</strong> torta<br />

<strong>di</strong> grano saraceno”.<br />

Vino o birra?<br />

“Vino, ma ne bevo tre mezzi bicchieri l’anno…<br />

che però mi gusto fi no in fondo”.<br />

Rosso o bianco?<br />

“Rosso”.<br />

Carne o pesce?<br />

“Carne”.<br />

Pasta o riso?<br />

“Entrambi”.<br />

Dolce o sa<strong>la</strong>to?<br />

“Dipende dal momento del<strong>la</strong> giornata. A co<strong>la</strong>zio-<br />

36 <strong>Affari</strong> <strong>di</strong> Go<strong>la</strong> maggio 2011<br />

A tavo<strong>la</strong> con lo sportivo<br />

<strong>di</strong> Filippo Grossi<br />

Marco Pinotti, ciclista e grande cronoman bergamasco<br />

Pinotti: a tutta pasta<br />

se devo fare il “pieno”<br />

ne mi piace più il dolce, ma <strong>di</strong> giorno preferisco<br />

il sa<strong>la</strong>to”.<br />

<strong>La</strong> cucina straniera che ami <strong>di</strong> più?<br />

“Quel<strong>la</strong> belga, c’è una carne buonissima”.<br />

<strong>La</strong> tua pizza preferita.<br />

“Con gorgonzo<strong>la</strong> e noci”.<br />

Alimentazione tipica <strong>di</strong> un ciclista.<br />

“Una bel<strong>la</strong> co<strong>la</strong>zione abbondante fatta <strong>di</strong> carboidrati<br />

e poi durante <strong>la</strong> gara panini e qualche barretta”.<br />

Cosa mangi prima <strong>di</strong> una tappa importante?<br />

“Mi piacciono molto le marmel<strong>la</strong>te <strong>di</strong> mirtilli<br />

quando con <strong>la</strong> carovana siamo in Trentino, <strong>la</strong> torta<br />

<strong>di</strong> grano saraceno ma, considerata <strong>la</strong> fatica <strong>di</strong><br />

una tappa alpina, a volte mangio anche pasta al<br />

pomodoro e un paio <strong>di</strong> uova”.<br />

Ti pesa dover mantenere <strong>la</strong> linea?<br />

“No, è fondamentale per <strong>la</strong> qualità del mio <strong>la</strong>voro<br />

e lo faccio senza grossi problemi”.<br />

Cosa mangi quando sei giù <strong>di</strong> morale?<br />

“In gara, soprattutto nei momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffi coltà, mi<br />

premio con un bel Mars o dolcetti simili che contengono<br />

ciocco<strong>la</strong>to”.<br />

Quando vinci una gara o una medaglia con<br />

che piatto festeggi?<br />

“I miei compagni <strong>di</strong> squadra hanno preteso che<br />

le vittorie si festeggiano con una bel<strong>la</strong> bevuta <strong>di</strong><br />

rosso… io non ne bevo granché, ma è una bel<strong>la</strong><br />

tra<strong>di</strong>zione”.<br />

Qual è il piatto con cui tua moglie ti prende<br />

per <strong>la</strong> go<strong>la</strong>?<br />

“Ah, i dolci sicuramente. È davvero brava a cucinarli…Però<br />

fa anche un ossobuco che è una favo<strong>la</strong>”<br />

Come immagini una cena romantica?<br />

“Una cena d’estate con mia moglie e con <strong>la</strong> vista<br />

su Città Alta”.<br />

Un piatto che rappresenta il tuo stato d’animo<br />

attuale?<br />

“Per avere benzina nelle gambe e affrontare un<br />

grande Giro d’Italia <strong>di</strong>rei <strong>la</strong> pasta. Ma ora come<br />

ora mi sento più come un frutto, una bel<strong>la</strong> frago<strong>la</strong><br />

che esprime allegria, colore ed entusiasmo<br />

primaverile”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!