10.07.2015 Views

Titolo V - Regolamento per l'Edilizia Sostenibile - Comune di Sedriano

Titolo V - Regolamento per l'Edilizia Sostenibile - Comune di Sedriano

Titolo V - Regolamento per l'Edilizia Sostenibile - Comune di Sedriano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel caso in cui la co<strong>per</strong>tura sia a falda e a <strong>di</strong>retto contatto con unambiente abitato (ad esempio sottotetto, mansarda, ecc.), la co<strong>per</strong>tura,oltre a garantire gli stessi valori <strong>di</strong> trasmittanza <strong>di</strong> cui sopra, deve essere <strong>di</strong>tipo ventilato o equivalente. I valori <strong>di</strong> trasmittanza sopra riportatidovranno essere comprensivi anche dei ponti termici <strong>di</strong> forma o <strong>di</strong>struttura. Per quanto riguarda i sottofinestra, questi dovranno avere lestesse caratteristiche prestazionali delle pareti esterne.È consentito l’incremento del volume prodotto dagli aumenti <strong>di</strong> spessore <strong>di</strong>murature esterne, oltre i 30 cm, realizzati <strong>per</strong> esigenze <strong>di</strong> isolamento oinerzia termica o <strong>per</strong> la realizzazione <strong>di</strong> pareti ventilate. Sono fatte salve lenorme sulle <strong>di</strong>stanze minime tra e<strong>di</strong>fici e dai confini <strong>di</strong> proprietà (rif.: LeggeRegionale 26/95).ARTICOLO 1.4ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRODEGLI EDIFICI ESISTENTIIn caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria totale della co<strong>per</strong>turain e<strong>di</strong>fici esistenti con sostituzione totale del manto, devono essere rispettatii valori massimi <strong>di</strong> trasmittanza imposti <strong>per</strong> le co<strong>per</strong>ture degli e<strong>di</strong>fici nuovi(0,30 W/m 2 K). Se la co<strong>per</strong>tura è a falda e a <strong>di</strong>retto contatto con unambiente abitato (ad esempio sottotetto, mansarda, ecc.), la stessa, oltrea garantire i valori <strong>di</strong> trasmittanza <strong>di</strong> cui sopra, deve essere <strong>di</strong> tipo ventilatoo equivalente.Nel caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria dell’involucro esterno,che non sia la semplice tinteggiatura, è fatto obbligo il rispetto dei valorilimite <strong>di</strong> trasmittanza <strong>di</strong> cui all’art.1.3, purchè non esistano impe<strong>di</strong>mentidovuti a:vincoli <strong>di</strong> conservazione delle facciate;vincoli attinenti al rispetto delle <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> confine previsti dal co<strong>di</strong>ce civilee dalla legislazine nazionale e regionale vigente.ARTICOLO 1.5PRESTAZIONI DEI SERRAMENTINelle nuove costruzioni, a eccezione delle parti comuni degli e<strong>di</strong>ficiresidenziali non climatizzate, è obbligatorio l’utilizzo <strong>di</strong> serramenti aventiuna trasmittanza me<strong>di</strong>a, riferita all’intero sistema (telaio + vetro), nonsu<strong>per</strong>iore a 2,3 W/m 2 K. Nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti, quando è necessariaun’o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> ristrutturazione delle facciate comprensiva anche deiserramenti, devono essere impiegati serramenti aventi i requisiti <strong>di</strong>trasmittanza sopra in<strong>di</strong>cati. Per quanto riguarda i cassonetti, questidovranno sod<strong>di</strong>sfare i requisiti acustici ed essere a tenuta.ARTICOLO 1.6CONTENIMENTO DELLE DISPERSIONIPer gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, <strong>per</strong> le ristrutturazioni totali e <strong>per</strong> gliampliamenti, <strong>per</strong> i quali si applicano i calcoli e le verifiche previsti dalla4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!