10.07.2015 Views

Titolo V - Regolamento per l'Edilizia Sostenibile - Comune di Sedriano

Titolo V - Regolamento per l'Edilizia Sostenibile - Comune di Sedriano

Titolo V - Regolamento per l'Edilizia Sostenibile - Comune di Sedriano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLO 2.2IMPIANTI CENTRALIZZATI DI PRODUZIONE CALORENegli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione con più <strong>di</strong> sei unità abitative, èobbligatorio l'impiego <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> riscaldamento centralizzati. L’interventodeve prevedere un sistema <strong>di</strong> gestione e contabilizzazione in<strong>di</strong>viduale deiconsumi.ARTICOLO 2.3REGOLAZIONE LOCALE DELLA TEMPERATURA DELL’ARIAÈ resa obbligatoria l’installazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> regolazione locali (valvoletermostatiche, termostati collegati a sistemi locali o centrali <strong>di</strong> attuazione,ecc.) che, agendo sui singoli elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del calore,garantiscano il mantenimento della tem<strong>per</strong>atura dei singoli ambientiriscaldati o nelle singole zone aventi caratteristiche <strong>di</strong> uso e <strong>di</strong> esposizioneuniformi. La norma si applica in tutti gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione dotati <strong>di</strong>impianti <strong>di</strong> riscaldamento.Per gli e<strong>di</strong>fici esistenti il provve<strong>di</strong>mento si applica nei seguenti casi:a) interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria all’impianto <strong>di</strong> riscaldamentoche preveda la sostituzione dei terminali scaldanti;b) rifacimento della rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del calore.Negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione e’ in ogni caso vietata la climatizzazionedei seguenti spazi <strong>di</strong> abitazione:box, garage, depositi, cantine, ripostigli, scale primarie e scale secondarieche collegano spazi <strong>di</strong> abitazione con cantine, box, garage.ARTICOLO 2.4SISTEMI A BASSA TEMPERATURAPer il riscaldamento invernale è consigliato l’utilizzo <strong>di</strong> sistemi a bassatem<strong>per</strong>atura (pannelli ra<strong>di</strong>anti integrati nei pavimenti, nelle pareti o nellesolette dei locali da climatizzare).ARTICOLO 2.5CONTABILIZZAZIONE ENERGETICANegli e<strong>di</strong>fici nuovi e <strong>per</strong> quelli oggetto <strong>di</strong> riqualificazione impiantisticaglobale gli impianti <strong>di</strong> riscaldamento con produzione centralizzata delcalore devono essere dotati <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> contabilizzazione in<strong>di</strong>viduale, checonsentano una regolazione autonoma in<strong>di</strong>pendente e unacontabilizzazione in<strong>di</strong>viduale dei consumi <strong>di</strong> energia termica.ARTICOLO 2.6EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!