10.07.2015 Views

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Grosseto</strong> e i suoi Amministratori dal 1944 al 2009PARTE 1 aIntroduzioneIl senso <strong>di</strong> appartenenza ad una comunità, <strong>il</strong> sentirsi coinvolti inciò che vi accade <strong>di</strong> positivo o negativo, fino a sentire su sestessi la responsab<strong>il</strong>ità dei risultati degli eventi, <strong>il</strong> desiderio <strong>di</strong> influirein qualche modo sulla realtà, anche partecipando <strong>di</strong>rettamenteo in<strong>di</strong>rettamente alle decisioni da prendere: solo se questisentimenti in<strong>di</strong>viduali sono costume <strong>di</strong>ffuso si può parlare <strong>di</strong>una vera comunità, viva e partecipante, forte della sua identitàe capace <strong>di</strong> confrontarsi e mo<strong>di</strong>ficarsi con l’incontro <strong>di</strong> culture<strong>di</strong>verse (da trasformare in con<strong>di</strong>zione positiva capace <strong>di</strong> produrremiglioramenti e non regressione).Formare, o meglio, alimentare ed accrescere tali sentimenti dovrebbeessere la grande ambizione <strong>di</strong> ogni amministratore comunale.L’identità <strong>di</strong> un popolo, anche se riferito ad una piccola comunità,costituisce <strong>il</strong> valore aggiunto su cui costruire ogni progettopolitico.È un fatto culturale che rafforza l’identità del popolo, sv<strong>il</strong>uppa unlegittimo orgoglio <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza, suscita collaborazione e fervore<strong>di</strong> iniziative e comportamenti virtuosi, in vista del bene comune.La sua tutela e valorizzazione deve essere l’ impegno primario <strong>di</strong>ogni amministrazione, <strong>il</strong> collante che lega gli interessi e le tensionimorali dei singoli citta<strong>di</strong>ni (e delle loro associazioni) che <strong>di</strong>ventanocosì soggetto collettivo, invertendo la loro tendenza ad interessarsiesclusivamente dei propri interessi economici personali.Il <strong>Comune</strong> assume così <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> propulsore <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visionee compartecipazione dei suoi citta<strong>di</strong>ni alla res pubblica,rete che può determinare in termini <strong>di</strong> costi-benefici unritorno anche economico per l’intera citta<strong>di</strong>nanza.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!