10.07.2015 Views

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Grosseto</strong> e i suoi Amministratori dal 1944 al 2009ricreativi, spazi per i giovani formano una Città senza generazionidove si ricercano punti <strong>di</strong> incontro e non <strong>di</strong> separazione.La separazione infatti favorisce linguaggi <strong>di</strong>fferenti, lobby che<strong>di</strong>rigono gli investimenti in funzione del loro potere <strong>di</strong> contrattazionee non dei bisogni della Comunità. Una Città moderna siforma nelle “contaminazioni” continue tra storia e futuro, tragiovani e anziani. I centri <strong>di</strong> aggregazione per anziani e giovanidevono essere spazi per l’incontro, <strong>il</strong> <strong>di</strong>vertimento, lo stu<strong>di</strong>o,l’arte ma anche luoghi <strong>di</strong> partecipazione <strong>di</strong>ffusa da cui partonoproposte, critiche, interventi e progetti sulla Città.La Città deve essere <strong>di</strong> tutti, senza barriere architettoniche, conle pari opportunità tra i sessi, con l’accoglienza e la solidarietàper gli stranieri e gli immigrati.Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> vivere la Città è legato alla creazione <strong>di</strong> un sistema checonsenta a tutti, bambini, adulti, <strong>di</strong>sab<strong>il</strong>i, anziani <strong>di</strong> recarsi nei variposti attraverso una rete che intrecci nelle sue maglie <strong>il</strong> trasportopubblico, quello privato, le piste ciclab<strong>il</strong>i e pedonali e offra opportunitàpossib<strong>il</strong>i a tutti. Importanti sono poi le aree ver<strong>di</strong> e i parchiche devono essere dei veri e propri polmoni della Città. Losv<strong>il</strong>uppo si deve basare sulla sostenib<strong>il</strong>ità e compatib<strong>il</strong>ità con lerisorse presenti, con l’ambiente, puntando ad una Città qualitativamentebella e quantitativamente sostenib<strong>il</strong>e con strade sicure.Il processo <strong>di</strong> riforma della Scuola impegna i Comuni e le Provincead essere protagonisti e vicini al mondo della Scuola edella Formazione. Il <strong>Comune</strong> dovrà contribuire all’orientamentoscolastico degli studenti, favorendo l’accesso alle nuove tecnologieinformatiche, contribuendo a determinare processi <strong>di</strong> aperturadella Scuola al mondo della cultura e del lavoro con laconsapevolezza che l’investimento sulla Scuola è “produttivo”per <strong>il</strong> futuro della Città. Le Istituzioni Culturali (Biblioteche,Musei, Pinacoteche, Scuole <strong>di</strong> Musica ...), vere e proprie fonti<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione culturale, possono costituire, sempre <strong>di</strong> più, <strong>il</strong>17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!