10.07.2015 Views

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Grosseto</strong>Le Autonomie Locali dalla fine degli anni ’90 ai nostri giorniNell’ultimo quinquennio, le autonomie locali hanno vissuto unaintensa fase <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo, caratterizzata da almeno due gran<strong>di</strong> innovazioniistituzionali:l’attuazione della delega <strong>di</strong> cui alla legge Bassanini n. 59 del1997 (c.d. “federalismo amministrativo”); la riforma del TitoloV della Costituzione, <strong>di</strong> cui alle leggi <strong>di</strong> revisione costituzionalen. 1 del 1999 e n. 3 del 2001 (riforma in senso federalismoo <strong>di</strong> regionalismo forte del sistema costituzionale).La c.d. “riforma Bassanini” ha avviato “a Costituzione invariata”un processo <strong>di</strong> riforma dell’intero sistema amministrativo,con l’applicazione tendenziale e rigorosa del principio <strong>di</strong>sussi<strong>di</strong>arietà.Le leggi <strong>di</strong> revisione costituzionale hanno ridefinito <strong>il</strong> ruolodelle autonomie locali nel sistema, <strong>di</strong>segnando una nuova articolazionedel sistema delle fonti normative regionali e locali.Uno sguardo d’insieme, a percorso compiuto, deve quin<strong>di</strong> dareconto sia dei principi innovatori introdotti sia dello sv<strong>il</strong>uppo dell’autonomiae della responsab<strong>il</strong>ità degli enti locali, con particolareriferimento alla vicenda del trasferimento in capo agli ent<strong>il</strong>ocali <strong>di</strong> nuove funzioni amministrative ed alla nuova articolazionedelle competenze normative e del sistema delle fonti.La legge Bassanini ha correttamente inquadrato la piena attuazionedelle norme costituzionali sul decentramento, nell’ambito<strong>di</strong> una più ampia e completa riforma dell’intera amministrazione,sia centrale che locale, con una decisiva inversione <strong>di</strong> tendenza,costituita dalla enumerazione delle competenze amministrative<strong>di</strong> cui debbano restare titolari gli organi dello Stato e dal conferimento,viceversa, <strong>di</strong> tutte le altre funzioni alle autonomie locali.Si tratta <strong>di</strong> una prospettiva <strong>di</strong> riforma ancora caratterizzata dall’aspirazionead un “generico federalismo” e da una vaga26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!