10.07.2015 Views

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Grosseto</strong>anni ’80 <strong>il</strong> ricambio fisico dei politici in Maremma è molto piùnetto. Sparisce la generazione nata negli anni ’20 e si fanno da partefigure che avevano dato grande continuità rappresentativa alla città<strong>di</strong> <strong>Grosseto</strong> (Mauro Tognoni per tre volte confermato deputato). Ildecennio 1975/1985 vedrà un tasso <strong>di</strong> rinnovamento nella categoriadegli amministratori pubblici quasi doppio rispetto al periodoprecedente (oltre <strong>il</strong> 60% <strong>di</strong> nuovi entrati nel circolo dei membri dellegiunte) e sono moltissimi coloro che effettuano un solo mandato.Rappresentano un’eccezione Tattarini e Giorgi che nel 1992,dopo varie esperienze <strong>di</strong> governo negli Enti locali, approdano inParlamento.Negli anni ’80, dopo circa 30 anni nei quali <strong>il</strong> sistema politico localeaveva garantito una grande stab<strong>il</strong>ità nei criteri <strong>di</strong> reclutamento,ma anche del comportamento amministrativo, emergono problemi<strong>di</strong> funzionamento nel rapporto ceto politico-comunità politica.C’è poi un predominio dei politici provenienti dalla periferia nelricoprire le cariche più importanti: Mauro Tognoni (Montieri)Enea Piccinelli (Piancastagnaio), Fernando Di Giulio (SantaFiora), Adalberto Minucci (Magliano in Toscana) Ermanno Benocci(Sorano) Flavio Tattarini (Santa Fiora), S<strong>il</strong>vano Signori(Tirli), Nedo Barzanti ( Monterotondo Marittimo), Clau<strong>di</strong>oFranci (Casteldelpiano), Luca Sani (Massa Marittima), solo perfare qualche esempio.Più <strong>di</strong> recente rappresenteranno la Città e la Maremma in ParlamentoTiziana Parenti, Roberto Benvenuti, Ottaviano DelTurco, Giuliano Amato “catapultati” come can<strong>di</strong>dati <strong>di</strong>rettamentedai vertici nazionali dei partiti.C’è una forte mortalità “infant<strong>il</strong>e” della elite politica.I dati sui consiglieri comunali e provinciali riportano negli anni ’80<strong>il</strong> tasso <strong>di</strong> legislature <strong>di</strong> anzianità più basso dal dopoguerra: la maggiorparte dei consiglieri non veniva rieletto o non si rican<strong>di</strong>dava. Ciòha determinato un quadro <strong>di</strong> scarsa istituzionalizzazione del ceto44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!