10.07.2015 Views

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Grosseto</strong> e i suoi Amministratori dal 1944 al 2009Come ho già detto, da molto tempo ormai la politica in Italia ègravemente in crisi. Pochi sono i segnali <strong>di</strong> miglioramento.Si è <strong>di</strong>ffusa così una cultura anti-politica che si manifesta soprattuttonel crescente astensionismo e nel <strong>di</strong>sinteresse dei citta<strong>di</strong>niper la politica e per i partiti.È necessario pertanto reagire al clima <strong>di</strong> depressione e <strong>di</strong> sconfortoche paralizza le migliori energie.Bisogna restituire un’anima alla politica, per tornare a viverlacome vocazione, come progetto ideale, come servizio, come ricercaleale del bene comune.I valori che devono improntare l’agire politico sono quelli <strong>di</strong> libertà,<strong>di</strong> democrazia e <strong>di</strong> solidarietà. Sono cioè i valori su cui sifonda la Costituzione Repubblicana frutto della collaborazionefra le forze cattoliche, socialiste e laiche.In politica l’impegno per la rifondazione ideale della politica sidovrà tradurre nel perseguire, nel <strong>di</strong>alogo tra forze politiche, citta<strong>di</strong>nie movimenti, alcuni obiettivi prioritari, nella consapevolezzache si dovrà fare ogni sforzo per avvicinarsi sempre <strong>di</strong> piùall’ideale, nel rispetto sia della laicità sia della gradualità, propriadella vita democratica pluralistica.I principali obiettivi prioritari comuni oggi sembrano essere iseguenti: la <strong>di</strong>fesa della vita umana; la tutela della famiglia; lagiustizia sociale; la sicurezza nelle Città contro ogni forma <strong>di</strong>violenza, non solo ricorrendo alla repressione, ma soprattuttoprevedendo <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo sociale; la <strong>di</strong>fesa dell’ambiente; la <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>itàa in<strong>di</strong>viduare gli ambiti <strong>di</strong> un nuovo patto tra le areedel Paese; un nuovo progetto <strong>di</strong> politica socio-economica, chemiri a combattere la <strong>di</strong>soccupazione e a realizzare una societàdel lavoro, dell’impresa e della partecipazione; l’accoglienza el’integrazione degli immigrati; la parità scolastica.Si tratta poi <strong>di</strong> affrontare <strong>il</strong> problema della riforma strutturaledella politica. Favorendo la partecipazione dei citta<strong>di</strong>ni alla ela-15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!