10.07.2015 Views

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

Scarica il pdf - Comune di Grosseto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Grosseto</strong>ben più ampi e tali da esigere un’ulteriore attuazione legislativa,che non potrà non portare ad una mo<strong>di</strong>fica della <strong>di</strong>sciplinadettata dal Testo Unico n. 267 del 2000.In questo senso, si è necessariamente mosso <strong>il</strong> legislatore che,con l’art. 2 della legge n. 131 del 2003, ha delegato <strong>il</strong> Governoad emanare uno o più decreti legislativi <strong>di</strong>retti all’in<strong>di</strong>viduazionedelle funzioni fondamentali, ai sensi dell’art. 117, secondocomma, lettera p, della Costituzione, essenziali per <strong>il</strong> funzionamento<strong>di</strong> Comuni, Province e città metropolitane nonché per <strong>il</strong>sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> bisogni primari delle comunità <strong>di</strong> riferimento.Non è possib<strong>il</strong>e, in questa sede, sv<strong>il</strong>uppare una analisi ed uneventuale giu<strong>di</strong>zio critico sui principi ed i criteri <strong>di</strong>rettivi dettatiper questa delega. È fondamentale sottolineare peraltro che lescelte del legislatore delegato saranno influenzate dagli esitidella vicenda <strong>di</strong> innovazione istituzionale che ha caratterizzatoquest’ultimo quinquennio e che riguarda due degli aspetti fondamentalidel sistema <strong>di</strong> amministrazione locale: quello dellaresponsab<strong>il</strong>ità e quello del sistema delle fonti normative locali.Sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o della responsab<strong>il</strong>ità degli enti locali, è bene ricordareche <strong>il</strong> decreto legge 13/2002. convertito in legge75/2002, ha ab<strong>il</strong>itato gli statuti <strong>di</strong> Comuni e Province a <strong>di</strong>sciplinarela nomina <strong>di</strong> commissari ad acta per pre<strong>di</strong>sporre ed approvare<strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio in caso <strong>di</strong> inerzia degli organi competenti,mentre si è optato per una commissione <strong>di</strong> nomina ministerialeper la chiusura della procedura <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto nel caso in cui l’organostraor<strong>di</strong>nario non provveda alla liquidazione. La legge131/2003 prevede poi un importante ruolo delle sezioni regionali<strong>di</strong> controllo della Corte dei Conti, anche sotto l’aspetto <strong>di</strong>una collaborazione attiva con le Regioni e gli enti locali. Questiultimi possono accedervi tramite richieste formulate dal Consigliodelle Autonomie Locali (art.7, comma 8 1egge131/2003).36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!