11.07.2015 Views

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oltre all’impiego del vapore, altra tecnica diretta contro le infestanti è rappresentatadal pirodiserbo, che sfrutta l’azione del fuoco prodotto da generatori. Tale tecnicasta acquisendo crescenti consensi da parte degli orticoltori, poiché permettela lotta alle infestanti con metodi fisici, particolarmente graditi da coloro cheapplicano la produzione integrata o quella biologica.Macchine per il pirodiserboLa pacciamatura consiste, invece, nel ricoprimento della superficie interessatadalla coltura (di solito con film plastici neri), impedendo il passaggio della luce equindi l’emergenza delle piantine indesiderate.La pacciamatura del terreno è una pratica indispensabile quando in serra sonocoltivate specie da trapianto come pomodori, peperoni, melanzane, meloni,angurie ed insalate. La pacciamatura si esegue per ridurre l’evapotraspirazionedal terreno, con grossi benefici per la coltivazione in quanto impedisce o riduce lacompetizione delle erbe infestanti, e anche per anticipare la produzione. Oltre alfilm plastico possono essere utilizzati film pacciamanti ecologici a base di carta,cellulosa o film biodegradabili, impiegabili anche nelle coltivazioni biologiche.MACCHINE PER ILPIRODISERBORISCHI1 Incendio2 Urti contro ostacoli fissi3 Accoppiamento alla trattrice4 Contatto con superfici calde5 Contatto con gli organilavoratoriSOLUZIONI1 Verificare le valvole di<strong>sicurezza</strong> e l’integrità delletubazioni2 Cautela nelle manovre3 Verificare il funzionamento4 Utilizzare mezzi diprotezione individuale(guanti in neoprene o in latticenaturale)5 Non permettere ad altrepersone di operare in zonapericolosa- Non eseguire interventi sullamacchina prima di aver spentoil motore della trattrice, inseritoil freno di stazionamento everificato la stabilità- Verificare la presenza el’integrità delle protezioni23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!