11.07.2015 Views

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tempi brevissimi i produttori avranno a disposizione macchine trapiantatriciaffidabili e completamente automatizzate. Molte macchine sono in grado disvolgere, contemporaneamente al trapianto, anche la stesura dell’ala gocciolante,la pacciamatura del terreno per ridurre la presenza di infestanti e una primairrigazione di soccorso.Il trapianto non è certamente un’operazione colturale semplice, poiché le serre,per le loro dimensioni, non agevolano l’impiego di attrezzature meccaniche, chein genere sono di dimensioni rilevanti. In questi ultimi anni sempre di più si tendea costruire macchine che riducono al minimo l’impiego della manodopera.Una semplice classificazione suddivide le trapiantatrici in agevolatrici, meccaniche,semiautomatiche e automatiche. Attualmente la maggioranza delle macchinesono semiautomatiche e in grado di coadiuvare l’operatore nel porre a dimorapiante allevate in alveoli e in cubetti di varie dimensioni a seconda della specie.MACCHINETRAPIANTATRICIRISCHI1 Contatto con gli organilavoratori2 Manutenzione e puliziaSOLUZIONI1 Non permettere ad altrepersone di operare in zonapericolosa- Rispettare le distanze di<strong>sicurezza</strong>- Non eseguire interventi sullamacchina prima di aver spentoil motore della trattrice, inseritoil freno di stazionamento everificato la stabilità- Verificare la presenza el’integrità delle protezioni- Non utilizzare capi di vestiarioche possano restare impigliati2 Rispettare scrupolosamentele indicazioni riportate nelmanuale d’uso e manutenzioneMacchina trapiantatrice29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!