11.07.2015 Views

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’ISPESL e all’ASL/ARPA territorialmente competenti o allo Sportello unico per leattività produttive, dove attivo, in conformità al DPR 462/2001.Riguardo agli adempimenti previsti si rinvia a quanto disposto dalle amministrazioniregionali.RaccomandazioniSinteticamente, si riassumono le raccomandazioni e indicazioni tecniche per lacostruzione dell’impianto elettrico e per il suo corretto utilizzo.Per una corretta installazione delle apparecchiature e delle condutture elettriche,bisogna porre attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali impiegati, inparticolare ai relativi gradi di protezione IPXX, cioè la loro attitudine a sopportarele condizioni ambientali di utilizzo (grado di protezione contro il contatto con leparti attive, l’ingresso di corpi estranei solidi e contro la penetrazione di acqua).Visti il contesto e le attività lavorative che si svolgono all’interno di una serra, conutilizzazione di impianti di irrigazione, getti di acqua, presenza di vapore acqueo èindispensabile, per la <strong>sicurezza</strong> degli operatori e per la continuità di esercizio, chel’impianto e le apparecchiature di illuminazione abbiano un grado di protezionealmeno pari ad IP 55.I conduttori installati (cavi), come da norme CEI, devono essere impiegati mediantel’utilizzo dei colori distintivi:• bicolore giallo-verde per i conduttori di terra;• blu per il conduttore di n<strong>eu</strong>tro;• marrone/grigio/nero per il conduttore di fase.In qualunque condizione, la sezione minima dei conduttori non deve essereinferiore a 1,5 mm 2 .La protezione dei circuiti contro il pericolo dei cortocircuiti e dei sovraccarichi deveessere realizzata mediante interruttori automatici magneto-termici, differenziali56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!