11.07.2015 Views

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Protezione dell’operatoreIl personale addetto ai trattamenti fitosanitari deve sottoporsi a visite medicheobbligatorie preventive e periodiche.Protezione dell’operatoreIn caso di avvelenamento, seguire le indicazioni riportate in etichetta e nelleschede di <strong>sicurezza</strong>, non tentare cure empiriche, ma ricorrere immediatamenteal pronto soccorso o a un medico mostrando l’etichetta del prodotto o la schedadi <strong>sicurezza</strong>.PROTEZIONE OPERATORERISCHI1 Intossicazioni acute, subacutee croniche- Irritazioni oculari, cutanee erespiratorie- Effetti irreversibili sulla salute- Riduzione della fertilità2 Danni al feto e ai bambini inallattamentoSOLUZIONI1 Utilizzare idonee tute duranteil trattamento- Utilizzare idoneidispositivi di protezioneindividuale- In caso di uso di trattriciutilizzare mezzi con cabineprotettive- Durante i trattamenti non bere,non mangiare e non fumare- Interrompere il lavoro, adintervalli regolari, per nonsudare troppo, avere affannoe favorire l’assorbimento disostanze tossiche2 Astensione dalle operazionidi trattamento per le donne ingravidanza e in allattamento finoal 7º mese dopo il parto41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!