11.07.2015 Views

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esistono numerose tipologie di guanti, adatti per ogni tipo di impiego:• in lattice naturale oppure in nitrile, resistenti ai tagli e agli acidi, impermeabili ailiquidi;• in gomma naturale, in cotone rivestito in gomma, in fibre di acciaio, in kevlarper resistere ai tagli;• in tessuto alluminizzato per proteggere dal calore;• isolanti dielettrici per lavorare su bassa tensione.Verificare lo stato d’usura dei guanti ed eventualmente provvedere alla lorosostituzione. Prima di togliersi i guanti è necessario pulirli accuratamente. Perevitare che batteri o muffe si instaurino nella fodera interna, conviene rivoltarli perfarli asciugare rapidamente.54Protezione dei piediDanni ai piedi possono essere provocati dall’uso di macchinari e dalla caduta dimateriali vari. Le calzature per i lavori in <strong>orticoltura</strong> devono avere:• suola antiscivolo con profilo profondo;• tomaia traspirante;• puntale antischiacciamento.Infine, è bene ricordare che l’abbigliamento utilizzato in tutti i lavori del ciclocolturale deve rispondere ai seguenti requisiti:• robustezza;• praticità;• resistenza allo strappo e al contatto con sostanze diverse;• non deve avere estremità che potrebbero impigliarsi in organi in movimento.Gli abiti devono essere:• adatti alla taglia dell’operatore;• puliti, controllati e riposti separati dagli abiti civili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!