11.07.2015 Views

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

sicurezza orticoltura - Lavorosano.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RISCHI PER L’OPERATORERISCHI1 Perdita dell’equilibrio2 Compressione del discointervertebrale3 SforzoSOLUZIONI1 Divaricare gli arti inferiori perampliare la base di appoggio:va mantenuta una distanza dicirca 50 cm fra i piedi- Piegare gli arti inferiori perabbassare il centro di gravità- Accostare bene il caricoal corpo, portando il peso abraccia tese2 Ridurre il peso entro i limitiprevisti:30 kg per gli uomini25 kg per le donne- Mai curvare in avanti laschiena, ma abbassarsipiegando le gambe. Sollevare ilcarico distendendo le gambe eraddrizzando la schiena- Mantenere il carico il piùvicino possibile al corpo- Evitare le torsioni del tronco3 Per la movimentazione dicarichi pesanti o ingombrantilavorare in coppia e nonsuperare i limiti di pesoconsentito- Sfruttare il peso del corpo perspingere o tirare carichiMovimentazionemanuale dei carichiGli addetti del settore orticolo sono spesso costretti a movimentare manualmentecarichi (casse, cassette, fusti, sacchi, attrezzi pesanti, ecc.) di vario peso,dimensione e ingombro. Il maneggio e la movimentazione di oggetti e di carichipesanti può comportare lesioni e incidenti di varia entità.La parte del corpo più colpita è la schiena: colonna vertebrale e relativi muscoli.Per ridurre il numero di infortuni è importante adottare una postura corretta erispettare semplici norme di <strong>sicurezza</strong> ed ergonomia.Organizzazione del lavoro• Dove possibile, sostituire la movimentazione manuale con l’uso di mezziappropriati (attrezzature meccaniche).• Quando possibile, utilizzare piani di carico per le attrezzature più pesanti.• Evitare di immagazzinare carichi pesanti utilizzando scale portatili.• Prediligere lo spostamento di carichi nella zona compresa tra l’altezza dellespalle e l’altezza delle nocche delle mani (misura presa a braccia distese lungoil corpo).50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!