11.07.2015 Views

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ringrazia anche per le note di approvazione espresse per le migliorie apportate tese aregolamentare un territorio da tempo in attesa di risposte e ritiene che la condivisione possagiustamente far pensare ad un voto in un certo senso.Il Consigliere Maccachero: chiede chiarimenti in merito alla previsione dei pargheggi indicatinelle tavole nonché in merito all’altezza degli edifici della UTI 8 (ex campo sportivo) al fine dicomprendere se vi siano motivazioni o se si tratti di una mera scelta progettuale.L’Assessore Falsirollo: ritiene che una Piazza più ampia possa contribuire a creare una comunitàpiù vivibile e rappresenta un esempio un pò più Veneto di urbanizzazione.L’Arch. Felice: risponde in merito ai parcheggi evidenziando che la tavola ha voluto indicaredelle sezioni tipo non modelli rigidi, ed il rapporto è anche forse eccessivamente di dettaglio dalpunto di vista urbanistico.Chiarisce che si deve intendere un esempio per i piani attuativi, del resto non si potrebbe farediversamente in questa sede mancando gli strumenti necessari a partire dal rilievo topografico.Il Sindaco chiedendo se non vi sono altri aspetti da chiarire, invita i Signori Consiglieri adeffettuare la dichiarazione di votoIl Consigliere Migliorini: contrariamente a quanto espresso dal vicesindaco in merito allaconcentrazione degli impianti si felicita a nome del gruppo con la Regione che è stata dello stessoavviso della minoranza e si felicita anche con l’Amministrazione perché attraverso questa variantesi crea un centro, una piazza e dei servizi di cui la frazione era sprovvista. Tutto ciò rappresentaquello che i cittadini di Campagnola desideravano e perciò preannuncia voto favorevole.L’Assessore Falsirollo: dopo aver fatto notare che sia lui che il Consigliere Migliorini pur nonessendo presenti nella precedente amministrazione si sono fatti portavoce delle rispettive posizionicome se lo fossero stati, è compiaciuto dal fatto che gli intenti dell’Amministrazione siano rimastisaldi e che Campagnola possa avere la sua identità.L’Assessore Campedelli: senza voler entrare in polemica fa notare che il suo riferimentoprecedente non era una nota di disappunto nei confronti del provvedimento ma una sempliceopinione personale, l’importante è che la Regione abbia capito l’intento e l’Amministrazione èfiera di aver percorso una via innovativa non considerando il territorio solo come area daurbanizzare. E’ importante che le opere siano fatte a prescindere e quindi il costruttore pagheràcomunque gli oneri, diversamente da quanto avviene in altri comuni dove la realizzazione delleopere viene portata a scomputo degli oneri di urbanizzazione.Ringrazia per il lavoro svolto, oltre al tecnico incaricato, sia l’Assessore Falsirollo sia ilprecedente Assessore Carlo Tonoli che ha seguito l’iter del provvedimento nel periodo intermedio.Sottolinea con soddisfazione che si riesce a dare a Campagnola tutto quello che non ha senza farspendere un soldo ai cittadini.Ringrazia chi voterà a favore a questo provvedimento che permette di vede Campagnola non comeun dormitorio ma come una frazione con una propria identità.Il Sindaco chiude unendosi ai ringraziamenti del Vice Sindaco nei confronti di tutti coloro che adiverso titolo hanno collaborato nella predisposizione della variante informando i SignoriConsiglieri che la variante sarà illustrata ai cittadini in un incontro pubblico presso la sala civica diCampagnola (aula polivalente delle scuole elementari) il giorno martedì 6 maggio p.v.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!