11.07.2015 Views

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In merito poi agli artt. 19 e 20 laddove si fa riferimento alle prescrizioni della Regione che da unpunto di vista quantitativo sono nutrite (fa riferimento alle pagine 6, 7 e 8) ritiene sianoestremamente compattate nella formulazione di un solo articolo.Infine, dando lettura di un passo dei rilievi regionali, chiede chiarimenti poiché non ha trovatoriferimenti in merito alla UTI 8 laddove si parla di un capannone in merito al quale la Regione diceche “il Comune in sede controdeduzioni provveda a dare chiarimenti”.L’Arch. Felice : risponde al Consigliere in merito all’ultimo punto dicendo che lo stesso haragione. Infatti l’insediamento dell’UTI 8 non è realizzabile fintantoché esiste l’allevamentozootecnico. Le condizioni di reciprocità sono la realizzazione a seguito della dismissionedell’allevamento e ricorda che questo non lo dice la variante bensì la legge. Rassicura comunque ilConsigliere che da informazioni assunte, attraverso la concertazione, i soggetti attuatori della UTI 8hanno avuto il consenso del proprietario. I PUA disciplineranno i rapporti e in quella sedel’Amministrazione potrà mettere ulteriori paletti.Per quanto riguarda la compattazione nell’art. 19 di tutte le indicazioni fa notare che si è trattato diuna scelta di sintesi progettuale e ritiene non manchi nulla, anzi con l’art 20 ha aggiunto il richiamoalle energie rinnovabili non previste dalla Regione.In merito all’altro fatto degli elaborati non risulta che quelli depositati presso la Regione sianodiversi, suppone sia una formula di rito introdotta perché con l’utilizzo di sistemi informatici èpossibile succedano dei graficismi ovverosia che attraverso l’uso di copia/incolla si verifichino dellediscrasie. Personalmente dice di non aver mai rilevato graficismi né la Regione ha fatto notarenulla in tal senso.L’Assessore Falsirollo: concorda si tratti della necessità di uniformità informatica degli elaboratie l’intendo è quello di evitare il proliferare di modelli; non si tratta, pertanto, di una specificamotivazione nei confronti del Comune di Zevio ma di una indicazione generica inserita dopo laLegge Regionale n. 11.Il Consigliere Bottacini (Lista Uniti cambiare si può): esprime la propria perplessità in merito alcampo da calcio ritenendo che così come è visibile sulle tavole non sembra conforme a quantoprevisto dalla prescrizioni della Regione. Chiede quindi chiarimenti in merito al tipo di campo cheverrà realizzato.L’Arch. Felice: fa notare che il disegno è indicativo, si sarebbe potuto usare anche solo un simbolo,e rassicura il Consigliere che il campo da realizzare è quello previsto dalle norme tecniche diattuazione.L’Assessore Falsirollo: in aggiunta a quanto detto dal tecnico ricorda che tutte le opere pubbliche,sportive ecc. sono state concordate anche con i rispettivi Assessori di riferimento in modo che visia rispondenza con le reali necessità del territorio.Il Consigliere Bottacini: riprende dicendo che vede difficoltà di traffico nella zona della scuolaelementare, facendo notare che il pullman si troverebbe in una via trafficata con difficoltà dimanovra. Chiede se non era possibile prevedere una strada di bordo che girando attorno all’areaprevista per le lottizzazioni migliorasse la viabilità togliendo parte del traffico dalla zona centrale.Si alza e si avvicina alla cartografia per indicare visivamente quanto espresso a voce.L’Assessore Falsirollo: risponde al Consigliere in modo negativo sottolineando che vi sono duemotivazioni che rendono impossibile la realizzazione di quanto indicato: una è che la zona dicompletamento indicata risulta in parte già edificata ed in parte ancora edificabile e poi vi è un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!