11.07.2015 Views

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 29.04 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La viabilità, non prevedendo più la strada di bordo, come detto sopra, mantiene di fatto l’assettopreesistente con inserimento della rotatoria e considera i cuori degli insediamenti urbanistici comedelle rotatorie a senso unico di marcia il che permette l’inserimento di parcheggi, di una rete dimarciapiedi allargati e di una pista ciclabile di collegamento con le aree di maggiore interesse tracui gli impianti sportivi.La variante che consta di 5 comparti, dette unità territoriali, la cui numerazione è stata mantenutaper consentire alla Regione il confronto con la precedente stesura, di fatto, pur rimandando ai futuripiani attuativi, cita già degli obblighi cui saranno tenuti i soggetti attuatori, tra cui la necessità diconvogliare la rete di sottoservizi verso il collettore previsto a nord e fornisce suggerimenti edindicazioni in termini di modalità attuative compresa la viabilità.Il tecnico prosegue evidenziando come sostanzialmente siano ben riconoscibili tre blocchi:- un blocco residenziale per il quale è stata indicata la possibilità di insediamenti mono e bifamiliari di massimo 2 piani fuori terra e con la previsione di un indice di edificabilità minimo di1,5 e massimo 2, voluto per fare in modo che in fase di realizzazione non ci si discosti di moltoda quanto qui previsto dalla variante (esempio: per evitare la possibilità di interventi costruttiviminuti su ampie aree).- la Piazza circondata da edifici che hanno una volumetria più altra rispetto a quelli della zonaresidenziale e che potranno ospitare esercizi commerciali oltre alla sala civica. Per la realizzazionedella piazza è inserita la previsione di un’unica pavimentazione al fine di rendere anchevisivamente ben individuabile l’esistenza di un centro della frazione, attualmente mancante.- l’area a nord destinata a verde che congloba il laghetto esistente, con le adiacenti attrezzaturesportive ( campi da tennis), il Palazzetto dello Sport, le scuole elementari e la nuova scuolamaterna.Conclude evidenziando che volumetrie dei diversi comparti di intervento non risultano variate aseguito dell’adeguamento alle prescrizioni regionali che non hanno intaccato gli equilibri e lesingole quantità.Complessivamente, invece, risulta ridotto il volume edificatorio generale.L’Assessore Falsirollo: sottolinea l’importanza del lavoro svolto dal tecnico che ha dovutoconiugare le difficoltà conseguenti sia al cambio dell’Amministrazione comunale che dellalegislazione ed esprime il proprio ringraziamento per l’impegno profuso e per la puntualità.Fa notare che la volumetria risulta ridotta di più del 25%, che i servizi pubblici sono stati collocatisecondo la nuova visione in modo consono e si augura che si possa in tal modo dare identità ad unafrazione che fino ad oggi ne era priva attraverso l’identificazione della Piazza come centro,l’identificazione di una zona a servizi pubblici e di un’area edificabile collegata dalla pista ciclabile,il tutto con degli standard migliori rispetto a quelli del passato.Il Consigliere Maccachero (Lista Uniti cambiare si può): esprime l’evidente ed immensasoddisfazione della minoranza consiliare nel vedere riconosciuta dall’attuale variante la quasitotalità delle osservazioni presentate nel 2004. In tutte le occasioni, sia in sede di commissione esino all’approvazione si era detto che la concentrazione di servizi era presupposto importante perdare centralità e quindi caratterizzare l’identità della frazione. Ora sono previste due centralità gliimpianti sportivi con le scuole e la Piazza.Resta solo un piccolo rammarico che è quello della circonvallazione. Il Consigliere ritiene infattiche la Regione abbia respinto la realizzazione della strada di bordo interpretando l’opera comepresupposto per eventuali ampliamenti.La considerazione dell’ex 434 come elemento che andasse a fungere da raccordo tra la parte destrae sinistra della frazione è sicuramente condivisa e ritiene che il risultato sarebbe stato ottimale se sifosse sostenuta maggiormente la necessità di un’arteria secondaria con l’effetto di spostare iltraffico di scorrimento su un altro tracciato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!