11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Introduzione a <strong>Galileo</strong>alla pressione ridotta della cabina di unaeroplano potrebbe provocare una malattiada decompressione, secondo il calcolo delmodello di decompressione del computer. ATTENZIONENon intraprendere un viaggio aereo se <strong>Galileo</strong>visualizza il messaggio NO FLY per evitarelesioni gravi o mortali.L’intervallo di superficie (SURF INT)viene visualizzato a partire dal terminedell’immersione (5 minuti dopo l’affi oramento)per tutta la durata della desaturazioneresidua calcolata dal computer.Infi ne i grafi ci a barre sui due lati dello schermomostrano la CNS O 2 (a sinistra) e il carico diazoto residuo (a destra). A seconda dellaquantità di azoto residuo, <strong>Galileo</strong> visualizzale classi di altitudine proibite mediante lineegrigie sull’icona montagna (per maggioriinformazioni, vedi sezione 3.6).1.4 Allarme altitudinedopo un’immersioneL’ascesa in altitudine è analoga per alcuni aspettialla risalita da un’immersione. In entrambi i casil’organismo viene esposto a una minore pressioneparziale dell’azoto e, di conseguenza, inizia adespellerlo. Al termine di un’immersione, a causa delmaggior carico di azoto presente nell’organismo,anche l’ascesa ad un’altitudine normalmentenon signifi cativa può comportare il rischio dimalattia da decompressione. Per questo motivo,anche in modalità superfi cie o riposo, <strong>Galileo</strong>esegue un monitoraggio costante della pressioneambiente allo scopo di valutare l’assorbimento el’espulsione di azoto. In presenza di un calo dellapressione ambiente non compatibile con l’attualecarico di azoto nell’organismo, <strong>Galileo</strong> attiva unallarme per avvisare l’utente di una situazione dipotenziale pericolo.1.5 Avviso non immergersidopo un’immersioneSe <strong>Galileo</strong> rileva una situazione di maggiorerischio (originata dal potenziale accumulodi microbolle da immersioni precedenti oda un livello di CNS O 2 superiore al 40%),visualizza sullo schermo il simbolo epropone un intervallo di superfi cie a cuiattenersi. L’intervallo di superfi cie minimovisualizzato rappresenta il periodo di tempoche <strong>Galileo</strong> ritiene necessario per ridurrela quantità di microbolle e/o abbassare illivello di CNS O 2 sotto il 40%.Non effettuare altre immersioni fi no aquando l’avviso non immergersi nonscompare dallo schermo del computer. Sel’avviso è stato attivato da un accumulo dimicrobolle (anziché da un livello della CNS O 2superiore al 40%) e si decide di immergersicomunque, si avranno tempi di no-stop piùbrevi o tempi di decompressione più lunghi.Inoltre, la durata dell’avviso microbolle altermine dell’immersione potrà aumentareconsiderevolmente.1.6 SOSSe il subacqueo permane a una profonditàsuperiore agli 0,8m per oltre 3 minuti senzaeffettuare la sosta di decompressioneprescritta, il computer entra in SOS Mode.In questa modalità, il computer si bloccae le funzioni di computer subacqueosono disabilitate per 24 ore. Se utilizzatoper immergersi nelle 24 ore successivea un blocco in SOS Mode, <strong>Galileo</strong> entraautomaticamente in modalità profondimetroe non fornisce dati di decompressione.10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!