11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Immergersi con <strong>Galileo</strong>Quando la dicitura BOMBOLA è evidenziata,servirsi dei pulsanti - e + per scegliere la bomboladi cui si desidera impostare la concentrazionedi ossigeno. Premere >> per evidenziare ONo OFF e servirsi dei pulsanti - e + per passareda un’opzione all’altra. Premere nuovamente>> per scendere di una riga e raggiungere laconcentrazione di ossigeno. Una volta impostatala concentrazione di ossigeno, premere >>per scendere di un’altra riga e raggiungere lappO 2max. Si noti che la MOD per le bomboleT2 e TD corrisponde alla profondità di cambioche <strong>Galileo</strong> utilizzerà per i propri calcoli ed avvisie per suggerire quando cambiare gas. PremereSAVE per salvare le impostazioni. NOTA:- l’algoritmo di <strong>Galileo</strong> prende inconsiderazione solamente le misceledi gas le cui bombole sono impostatesu ON nel menu Impostazione O 2;- la concentrazione di ossigeno di T2può essere impostata solo dopo averimpostato la concentrazione di TD;- l’impostazione del valore dellappO 2max su OFF vale solo per labombola T1. Le bombole T2 e TDsono sempre limitate a un valoremassimo di ppO 2max pari a 1,6 bar;- per le concentrazioni di ossigenopari o superiori all’80%, la ppO 2maxè fi ssata a 1,6 bar e non può esseremodifi cata;- la concentrazione di ossigenodella bombola T1 non può essereimpostata su OFF;- la concentrazione di ossigeno di T2può essere impostata esclusivamentesu un valore compreso traquello di T1 (pari o superiore) equello di TD (pari o inferiore);- <strong>Galileo</strong> visualizza la parola T1, T2 o TDaccanto alla dicitura O 2 e tra i dati dipressione bombola e RBT per identifi carela bombola attualmente attiva;- l’opzione ON/OFF per ciascunabombola consente di passarefacilmente da 3 a 2 o addirittura1 miscela di gas senza modifi care leimpostazioni dell’ossigeno;- se si imposta la bombola TD su OFF,anche la bombola T2 viene impostataautomaticamente su OFF;- la MOD per le bombole T2 e TDcorrisponde alla profondità dicambio per il gas corrispondente,ossia il dato che <strong>Galileo</strong> utilizza per ipropri calcoli e allarmi e per suggerirequando cambiare gas;- <strong>Galileo</strong> non consente che le MOD digas diversi differiscano di meno di 3m;- la disattivazione (OFF) di una bombolanon compromette la sintonizzazionedella sonda corrispondente;- quando ci si immerge con più misceledi gas, la funzione tempo reset Nitrox(descritta nella sezione 2.3.5) producei seguenti effetti:o T1 è impostata su 21%o T2 e TD sono disattivate ( OFF).3.7.2 Riepilogo gasSe sono impostate più miscele di gas, <strong>Galileo</strong>può visualizzare uno schema di riepilogo dei gas,indicante pressione bombola, concentrazione diossigeno, ppO 2max e MOD per ogni bombola.Per le designazioni bombola non sintonizzate,al posto della pressione viene visualizzata ladicitura NO P. Se la bombola è stata sintonizzatama <strong>Galileo</strong> non riceve un segnale dalla sondacorrispondente, al posto della pressione vienevisualizzata la dicitura “---”.Il riepilogo gas è visibile sia in superfi cie, siadurante l’immersione. In superfi cie consentedi rivedere le impostazioni effettuate everifi care la pressione di ogni bombola,purché le sonde di tutte le bombole si trovinoentro il raggio d’azione di <strong>Galileo</strong> e non sisiano disattivate per ridurre il consumo dienergia (vedi sezione 1.11). Per richiamareil riepilogo, tenere premuto il pulsantecentrale (denominato LOG) dalla schermatadell’ora. Una volta visualizzato il riepilogo,premendo il pulsante centrale si passa allafunzione di visualizzazione immagini.62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!