11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Immergersi con <strong>Galileo</strong>Durante l’immersione, il riepilogo gas è un utilepromemoria della profondità a cui si prevededi effettuare uno o più cambi gas. Consenteinoltre di verifi care nuovamente la pressionedi ogni bombola (purché le sonde siano entroil raggio d’azione e attive). Per richiamare ilriepilogo, tenere premuto il pulsante centrale(denominato MORE). Il riepilogo gas restavisualizzato per un massimo di 12 secondi,quindi <strong>Galileo</strong> torna alla schermata computernormale. Se si preme il pulsante centralementre è visualizzato il riepilogo gas, sirichiama il riepilogo decompressione, descrittonella sezione seguente.3.7.3 Riepilogo decompressione<strong>Galileo</strong> mostra il calcolo di decompressionemultimiscela predittivo nella schermata principaledel computer. Tuttavia, in background, calcolaanche la decompressione prevista in caso dicompletamento dell’immersione con la solamiscela attualmente respirata. Se ci si immergecon un livello MB superiore a L0, <strong>Galileo</strong>esegue anche il calcolo di decompressionemultimiscela predittivo, nonche il calcolo per ilsolo gas in uso per L0. Tutti i calcoli vengonovisualizzati simultaneamente nel riepilogodecompressione.il calcolo di decompressione multimiscelapredittivo per L0 (visibile anche nellasequenza MORE), seguito dalla riga 1G L0che visualizza il calcolo di decompressioneper gas singolo a L0 per il gas attualmenterespirato. Le prime due righe descritte nonappaiono se <strong>Galileo</strong> è impostato su L0.Il riepilogo decompressione resta visualizzatoper un massimo di 12 secondi, quindi <strong>Galileo</strong>torna alla schermata computer normale.Se si preme il pulsante centrale mentre èvisualizzato il riepilogo decompressione, sirichiama il profi lo dell’immersione, descrittoalla sezione 3.4.4. In caso di immersionecon più miscele, <strong>Galileo</strong> aggiunge una rigaindicante la MOD per le diverse miscele digas. La riga verticale rappresenta quindi iltempo e la profondità di cambio previsti.ItalianoDurante l’immersione, premere il pulsantecentrale dal riepilogo gas per accedere alriepilogo decompressione. Sulla prima riga,con la dicitura PMG L5 (o un altro livelloMB attivo), viene visualizzato il calcolo didecompressione multimiscela predittivo allivello MB attivo. Lo stesso avviene sullaschermata principale del computer. Sullariga sottostante, con la dicitura 1G L5 (oun altro livello MB attivo), viene visualizzatoil calcolo di decompressione per il livelloMB attivo nel caso in cui fosse necessariocompletare l’immersione con la miscela digas attualmente respirata. Segue quindi lariga con la dicitura PMG L0 che visualizza3.7.4 Cambio di misceladurante l’immersioneDurante la fase di risalita, quando si raggiungela profondità corrispondente alla MOD diT2 o TD, <strong>Galileo</strong> invita il sub ad effettuare ilcambio. Viene emessa una sequenza sonorae sul display appare il messaggio PASSAAL GAS T2 (o TD). Simultaneamente, ledenominazioni dei pulsanti sinistro e centralediventano rispettivamente SAVE e >>.<strong>Galileo</strong> consente 30 secondi di tempo perrispondere al messaggio, quindi deduce chela bombola T2 (o TD) non esiste e adatta ilcalcolo di decompressione di conseguenza.Il sub può effettuare tre azioni:- premere o tenere premuto SAVE perconfermare il cambio gas;- premere o tenere premuto >>per scegliere il gas successivo nellasequenza, quindi premere o tenerepremuto SAVE per confermare il cambio;63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!