11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Non immergersi mai da soli: <strong>Galileo</strong> non sostituisce un compagno di immersione.• Immergersi sempre in base alle proprie capacità: <strong>Galileo</strong> non aumenta l’abilità del subacqueo.• Per immersioni con qualsiasi computer subacqueo, assicurarsi di disporre sempre distrumentazione di rispetto in grado di fornire dati di profondità, pressione bombola,tempo trascorso e tavole di decompressione.• Evitare l’alternarsi di risalite e ridiscese (yo-yo).• Evitare un carico di lavoro eccessivo e ripetuto in profondità.• In presenza di acque fredde, pianifi care immersioni più brevi.• Al termine della decompressione o alla fi ne di un’immersione in curva di sicurezza, risaliregli ultimi metri il più lentamente possibile.• Prima di usare <strong>Galileo</strong>, occorre acquisire familiarità con segni e sintomi della malattia dadecompressione. Se dopo un’immersione dovessero comparire alcuni di questi segni esintomi, richiedere IMMEDIATAMENTE assistenza medica specialistica. Esiste infatti unacorrelazione diretta tra l’effi cacia della terapia ed il tempo trascorso tra la comparsa deisintomi e l’inizio della terapia stessa.• Immergersi con Nitrox soltanto dopo aver ricevuto un addestramento specifi co pressoun ente didattico riconosciuto.Immersioni ripetitive• Per l’immersione successiva attendere che il valore della CNS O 2% sia sceso sotto il 40%.• Per le immersioni con Nitrox, assicurarsi che l’intervallo di superfi cie sia di lunghezzaadeguata (come per le immersioni con aria compressa). Pianifi care un intervallo minimo didue ore. Anche l’ossigeno richiede tempo suffi ciente per essere allontanato dall’organismo.• Adattare sempre al meglio la miscela all’immersione.• Non effettuare immersioni ripetitive se sul display appare il simbolo .• Astenersi dalle immersioni almeno un giorno ogni settimana.• In caso di immersioni ripetitive con cambio di computer, attendere almeno 48 ore primadi reimmergersi con un altro computer.• Immergersi dopo aver effettuato un reset (azzeramento) della desaturazione residua puòcondurre a situazioni di potenziale pericolo che possono determinare lesioni gravi o mortali.Dopo aver azzerato la saturazione residua non immergersi per almeno 48 ore.Immersioni in altitudine• Non immergersi a quote superiori a 4000 metri.• Dopo un’immersione, non salire alle quote che <strong>Galileo</strong> indica come proibite. Le quote vietatesono segnalate dall’indicatore degli intervalli di altitudine.Volo dopo un’immersione• Al termine delle immersioni attendere almeno 24 ore prima di intraprendere un viaggio aereo.Avviso importante per i portatori di pacemaker, defibrillatori o altri dispositivi elettronici impiantabili: i portatori dipacemaker utilizzano <strong>Galileo</strong> UWATEC a proprio rischio e pericolo. Prima dell’uso, si consiglia di sottoporsi a un test di stressmassimale con la supervisione di un medico allo scopo di accertare affi dabilità e sicurezza dell’uso simultaneo di pacemakere computer subacqueo <strong>Galileo</strong>.Il computer per immersioni <strong>Galileo</strong> è un dispositivo di protezione individuale che soddisfa i requisiti essenziali di sicurezzaprevisti dalla Direttiva 89/686/CEE dell’Unione europea. RINA SpA, Via Corsica 12, I-16128 Genova (organismo notifi cato n.0474) ne ha certifi cato la conformità alle norme EN 250:2000 e EN13319:2000.EN 250:2000 Respiratori - Autorespiratori per uso subacqueo a circuito aperto ad aria compressa - Requisiti, prove,marcatura (prova del manometro).EN13319:2000 Accessori per l’immersione - Profondimetri e dispositivi combinati per la misurazione di profondità e tempo- Requisiti di funzionalità e di sicurezza, metodi di prova. Ogni tipo di informazione sulle necessità decompressive mostratadalla strumentazione è esplicitamente esclusa dall’ambito di validità di queste norme.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!