11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Immergersi con <strong>Galileo</strong>è di 199 minuti per i formati CLASSIC eFULL e di 99 minuti per il formato LIGHT. ATTENZIONEDurante tutte le immersioni, effettuare una sostadi sicurezza tra i 3 e i 5 metri per 3-5 minuti,anche in assenza di obblighi decompressivi.Temperatura: <strong>Galileo</strong> visualizza latemperatura dell’acqua durante l’immersionee la temperatura dell’aria in superfi cie.RBT: l’RBT (tempo di fondo rimanente) è ilperiodo di tempo che il sub può trascorrere allaprofondità attuale disponendo ancora di gassuffi ciente ad effettuare la risalita in sicurezzae raggiungere la superfi cie con la riserva dellabombola. Il calcolo dell’RBT si basa sul ritmorespiratorio attuale e considera tutti gli obblighidecompressivi (presenti e futuri) e i gradientitermici in acqua. Il calcolo presuppone unarisalita alla velocità di risalita ideale (defi nitanella sezione 3.2.1). Un RBT pari a 0 minutisignifi ca che <strong>Galileo</strong> ha calcolato che, iniziandosubito la risalita e procedendo alla velocità dirisalita ideale, il sub arriverà in superfi cie congiusto la riserva di gas, pertanto qualsiasiritardo comporta il rischio di esaurire la riservaprima dell’affi oramento. NOTA:- a <strong>Galileo</strong> occorrono circa 2 minutiper analizzare il modello respiratoriodel sub, di conseguenza l’RBT nonviene visualizzato durante questointervallo iniziale;- quando ci si avvicina alla quotadell’obbligo decompressivo piùprofondo, l’RBT indica quantotempo si può restare a taleprofondità prima di raggiungere lariserva della bombola.Pressione bombola: calcolata in base alsegnale emesso dalla sonda Smart. Il raggiod’azione della sonda Smart è pari a 1,5m.A differenza degli altri computer subacqueia trasmissione integrata UWATEC, questovalore non viene compensato in base allatemperatura. La compensazione dellatemperatura viene ancora eseguita perassicurare il corretto calcolo dell’RBT, tuttaviasul display appare il valore non compensato. ATTENZIONE- Se non riceve il segnale dalla sonda per30 secondi, <strong>Galileo</strong> emette una sequenzasonora e visualizza per 12 secondi il messaggioSEGNALE SONDA INTERR.- Se non riceve segnali dalla sonda per altri40 secondi, <strong>Galileo</strong> emette un’altra sequenzasonora e visualizza per 12 secondi il messaggioSEGNALE SONDA ASSENTE. Da questo momentol’RBT non viene più visualizzato e il valore dellapressione della bombola viene sostituito dallascritta - - - . Controllare la posizione di <strong>Galileo</strong>rispetto alla sonda. Se è impossibile ottenere idati di pressione bombola, iniziare a risalire.- Se SEGNALE SONDA è stato impostatosu OFF (vedi sezione 2.6.8), <strong>Galileo</strong> nonemette i suddetti avvisi. In tal caso, èfondamentale monitorare costantemente lapressione della bombola per evitare rischi.- Se la pressione della bombola scende a 14 bar, lasonda si spegne e <strong>Galileo</strong> non visualizza più i datidi pressione bombola.Pressione bombola del compagno: seanche il compagno di immersione utilizzauna sonda Smart UWATEC, è possibilesintonizzarne il segnale con la bombolaCOMPAGNO in <strong>Galileo</strong>. Quindi, quando ci sitrova entro 1,5m di distanza dalla sonda delcompagno, è possibile visualizzare la pressionedelle sua bombola sul display di <strong>Galileo</strong>.Grafico a barre dell’ossigeno: è il grafi coa barre sul lato sinistro dello schermo (formatiCLASSIC e FULL) che indica la tossicitàdell’ossigeno. Il grafi co è composto da diecisegmenti. Il primo segmento si illumina quandoil valore della CNS O 2 raggiunge il 5%, gli altrisegmenti si illuminano a seguire a incrementi del10%. In presenza di otto segmenti illuminati, ilvalore della CNS O 2 corrisponde al 75% e <strong>Galileo</strong>può attivare l’apposito avviso (vedi sezione2.6.2). Al 95% si illuminano tutti i segmenti. Al100% viene attivato l’allarme CNS O 2.95%85%75%65%55%45%35%25%15%5%1-6*10***7-9**50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!