11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Immergersi con <strong>Galileo</strong> NOTA:una volta che <strong>Galileo</strong> ha modifi cato ilprogramma di decompressione perrifl ettere il mancato cambio gas, se il subscende nuovamente oltre la MOD perla miscela a cui non è passato, <strong>Galileo</strong>reintroduce tale miscela nei calcoli e ilprogramma di decompressione vienemodifi cato di conseguenza. L’operazioneè accompagnata dalla visualizzazioneper 4 secondi del messaggio T2 (o TD)INCLUSO DI NUOVO.3.7.5.3 Cambio gas in ritardoÈ possibile recuperare un cambio gasprogrammato e non eseguito in qualsiasimomento selezionando il gas manualmente.Tenere premuto il pulsante sinistro periniziare la procedura di cambio gas. <strong>Galileo</strong>visualizzerà il messaggio PASSA AL GAST2 (o TD) e la MOD della miscela. Questomessaggio aiuta il sub a verifi care che staeffettuando un passaggio a un gas sicuro. Ledenominazioni dei pulsanti diventano SAVE(pulsante sinistro) e >> (pulsante centrale).Usare >> per scegliere la successivabombola che si intende utilizzare, quindipremere o tenere premuto SAVE perconfermare il cambio. <strong>Galileo</strong> visualizzeràil messaggio PASSAGGIO AL GAS T2 (oTD) RIUSCITO e adatterà di conseguenzail programma di decompressione. Perinterrompere la procedura di cambio gas,tenere premuto il pulsante destro.3.7.5.4 Cambio gas manualea profondità superiori allaMOD del gasIn alcune circostanze il sub è costretto a passarea un’altra miscela di gas anche se si trova a unaprofondità superiore alla MOD per tale miscela.<strong>Galileo</strong> non impedisce al sub di farlo ma attivaimmediatamente l’allarme MOD. NOTA:effettuare sul computer il passaggioa un’altra miscela a una profonditàsuperiore alla relativa MOD noncomporta rischi, ciò che costituisce unpericolo è invece respirare una miscela digas a una profondità superiore alla MODcorrispondente. Se ciò avviene, <strong>Galileo</strong>avvisa il sub del pericolo imminente.3.7.5.5 Immersione a profonditàsuperiore alla MOD dopoun cambio gasSe dopo essere passato a una miscela digas con una maggiore concentrazione diossigeno, il sub ridiscende inavvertitamenteoltre la MOD per tale miscela, <strong>Galileo</strong> attivaimmediatamente l’allarme MOD. A quel puntooccorre effettuare un altro cambio gas pertornare a una miscela adatta alla profonditàattuale oppure risalire superando la MODcalcolata per la miscela attualmente respirata.3.7.6 RBT per immersionicon più miscele<strong>Galileo</strong> determina l’RBT basandosi sulmodello respiratorio del sub. Le bombolecontenenti le diverse miscele di gas che ilsub porta con sé possono avere dimensionidifferenti, pertanto il calcolo dell’RBT nonpuò essere esteso contemporaneamentea tutte le bombole visto che il modellorespiratorio sarà diverso per ognuna.Poiché <strong>Galileo</strong> effettua più calcoli didecompressione contemporaneamenteper tutte le possibili combinazioni di misceledi gas, il calcolo dell’RBT fa riferimento alcalcolo di decompressione che considerasolamente il gas attualmente respirato.Italiano65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!