11.07.2015 Views

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

Manuale Galileo SOL - Scubapro

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Immergersi con <strong>Galileo</strong>Se si preme il pulsante centrale (denominatoMORE), i dati riportati nell’angolo sinistrovengono alternati ad altre informazionisecondo la sequenza seguente:- profondità massima (MAX)- O 2% (O 2)- frequenza cardiaca (HEART)- cronometro (SW)- pressione bombola del compagno(solo se è stata sintonizzata la bombolaCOMPAGNO, vedi sezione 1.11)(BUDDY)- (livello MB attivo se diverso da L0)(MB LVL)- (dati di no-stop o decompressionerelativi a L0 se è attivo un livello MB traL1 e L5, vedi sezione 3.5.3) (L0 NOSTOP oppure L0 DECO STOP)- ora (TIME)- CNS O 2- profondità media (AVG)- ppO 2Ad ogni pressione del pulsante, il computerpassa alla voce seguente della sequenza evi rimane fi no alla successiva pressione delpulsante. Se si preme il pulsante mentreè visualizzata la ppO 2, la sequenza ripartedalla profondità massima.Il cronometro rimane costantementein funzione in background. Ad ognipressione del pulsante sinistro (BOOK) ilcronometro si azzera e riparte, anche senon è visualizzato a video.3.3.3 Formato dello schermo LIGHTQuesta confi gurazione dello schermo è stataconcepita per i subacquei che preferisconoconcentrarsi sui dati essenziali perl’immersione, potendo comunque accederealle altre informazioni visualizzandole comecampi alternativi.Il formato LIGHT può essere utilizzato solodurante le immersioni in curva di sicurezza: incaso contrario, non appena si entra in fase distop MB o decompressione, il display passaautomaticamente al formato CLASSIC alloscopo di visualizzare tutte le informazionirilevanti. Il formato LIGHT non supportaneanche le immersioni con più miscele. Sesi imposta il formato LIGHT e si programmal’uso di più miscele, <strong>Galileo</strong> passaautomaticamente al formato CLASSIC. NOTA:nel formato LIGHT viene visualizzatosolo il valore più breve tra i valoridi tempo di no-stop e RBT. Se lariserva di gas rimanente è tale daconsentire l’ingresso nella fase di stopMB o decompressione prima chel’RBT raggiunga 0 minuti, sul displayverrà visualizzato il tempo di no-stop,enfatizzato dalla dicitura NO STOP.Se invece la riserva di gas è scarsa el’RBT raggiunge 0 minuti mentre il subè ancora in fase di no-stop, sul displayverrà visualizzato il valore dell’RBT,enfatizzato dalla dicitura RBT.Nello specifi co vengono visualizzate leinformazioni seguenti:- profondità attuale (DEPTH)- tempo di immersione (DIVE TIME)- il valore più breve tra tempo di no-stop(NO STOP) e RBT- pressione bombola (BAR)- carico di azoto (visualizzato dal grafi coa barre) (N 2) ATTENZIONEUna volta visualizzato l’avviso SEGNALESONDA ASSENTE, <strong>Galileo</strong> non riesce più acalcolare l’RBT. In tal caso, il formato LIGHTvisualizza il tempo di no-stop ma ciò nonimplica che la riserva di gas disponibileconsenta la permanenza a tale profondità peril tempo indicato.Premendo il pulsante centrale (denominatoMORE), il display visualizza per 4 secondile informazioni alternative elencate di seguito,quindi torna a visualizzare la pressione52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!