12.07.2015 Views

"La sindrome acuta respiratoria severa (Sars ... - CCM Network

"La sindrome acuta respiratoria severa (Sars ... - CCM Network

"La sindrome acuta respiratoria severa (Sars ... - CCM Network

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

122.5 Periodo di incubazioneIl periodo di incubazione è compreso tra 2 e 10 giorni, in genere tra 4 e 6. In alcuni casi,però, sono stati riportati periodi di incubazione più lunghi, fino a 14 giorni.2.6 Periodo di contagiosità<strong>La</strong> malattia inizia ad essere contagiosa durante il periodo prodromico a partire da quandocompaiono i primi sintomi.Non si può escludere che i casi possano essere contagiosi anche prima della comparsadei sintomi, durante il periodo di incubazione: anche se ciò fosse vero, la contagiosità sarebbecomunque molto contenuta.Durante la fase nella quale compaiono i sintomi di compromissione delle basse vierespiratorie, la malattia è invece pienamente contagiosa; la eliminazione virale nelle secrezionirespiratorie e nelle feci raggiunge, infatti, un picco intorno al 10° giorno di malattia.ESPOSIZIONE ALLASARSPeriodo diincubazione2 – 10 giorni(riportata fino a 14giorni)Febbre, dolorimuscolari, tosse Tosse non produttiva,secca, cefalea respiro corto(sintomi precoci)Periodo Fase sintomaticaprodromico con polmonite1 – 2 giorni Dal giorno 4 in poiCONTAGIOSITA’Nessuna o moltobassaBassaMOLTO ALTA2.7 Dose infettante<strong>La</strong> dose infettante è sconosciuta.2.8 Sensibilità ai disinfettantiI virus perdono la loro infettività dopo esposizione ai comuni disinfettanti e fissativi usati inlaboratorio. Acetone al 10%, Formaldeide e Paraformaldeide al 10%, cloro 10%, alcol etilico al12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!