12.07.2015 Views

"La sindrome acuta respiratoria severa (Sars ... - CCM Network

"La sindrome acuta respiratoria severa (Sars ... - CCM Network

"La sindrome acuta respiratoria severa (Sars ... - CCM Network

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30, Poichè la presenza di barba impedisce una buona adesione della maschera è essenziale che glioperatori sanitari si sbarbino o vengano esclusi dall’assistenza diretta al paziente oppure utilizzanorespiratori che garantiscono una buona adesione anche in presenza di barba (ad esempio IPAPR).Le maschere di tipo chirurgico hanno dimostrato una certa efficacia nei confronti dellaSARS, ma non sono uno strumento sufficiente per garantire la protezione del personale. Perquesto motivo, è opportuno siano utilizzate esclusivamente in situazioni di emergenza (occasionedi contatto non prevedibile e necessità di assicurare l’assistenza) se non si dispongano dimaschere FFP2.5.4.2.3 DURATA DI UTILIZZO DELLE MASCHEREI facciali filtranti, indossati nell’assistenza ad un caso di SARS, devono essere consideraticontaminati ed eliminati. Nel caso in cui non fosse disponibile un numero sufficiente di faccialifiltranti si può considerare di riutilizzarli, ma bisogna mettere a punto procedure rigorose mirate aridurre il più possibile il rischio di contatto con goccioline contaminate sulla superficie esterna delfacciale filtrante e comunque non riutilizzarli per più di 4-6 ore (circa un turno di lavoro).Tra le misure indicate a ridurre il rischio di contatto con la superficie esterna contaminatadella maschera vi sono: indossare sopra il filtrante facciale una mascherina chirurgica che ne protegga la superficieesterna; rimuovere la mascherina chirurgica assieme agli altri DPI e decontaminarsi le mani; assegnare ciascun filtrante facciale ad una sola persona che alla rimozione lo posizionerà in unsacchetto di carta o in un altro contenitore, sopra al quale sia scritto il nome dell’operatore chel’ha utilizzata.5.4.3 Occhiali protettivi/visiera.<strong>La</strong> congiuntiva è suscettibile all’ingresso di microrganismi. Per questo motivo è importanteproteggere gli occhi dalla esposizione alla SARS quando si è a contatto stretto con un paziente. E,’però, importante ricordare che le mani contaminate rappresentano il veicolo più frequente diintroduzione di infezioni attraverso la congiuntiva.Gli occhiali protettivi devono essere indossati tutte le volte che si è a contatto ravvicinatocon un caso di SARS o si entra nella stanza di isolamento in cui si trovi un caso di SARS, anchesenza avvicinarsi a lui, quando il paziente non indossa una maschera chirurgica in grado di ridurrela disseminazione di virus nell’ambiente. Questi DPI devono essere assolutamente indossati30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!