12.07.2015 Views

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVE DI LABORATORIOSUI TERRENIPROVE DI LABORATORIOSULLE ROCCEPROVEIN SITO• Analisi granulometrica• Misura <strong>del</strong> peso <strong>del</strong>l’unità di volume• Misura <strong>del</strong> contenuto d’acqua• Misura <strong>del</strong> peso specifico <strong>dei</strong> grani• Determinazione <strong>dei</strong> limitidi consistenza• Misura <strong>del</strong> contenuto di sostanzeorganiche• Misura <strong>del</strong> contenuto di solfati• Misura <strong>del</strong> contenuto di carbonati• Prova di compressione edometrica• Prova di taglio diretto• Prova di compressione semplice• Prova di compressione triassiale• Prova per la determinazione <strong>del</strong>l’indicedi portanza CBR• Prova di permeabilità a carico costante• Prova di permeabilità a carico variabile• Misura <strong>del</strong>la densità relativa <strong>del</strong>le sabbie• Prova di compattazione• Prova di rigonfiamento• Misura <strong>del</strong> peso <strong>del</strong>l’unità di volume• Misura <strong>del</strong> peso specifico <strong>del</strong> solido• Misura <strong>del</strong> contenuto d’acqua• Misura <strong>del</strong> coefficiente di imbibizione• Prova di gelività• Prova a carico concentrato(point load test)• Prova di compressione uniassiale• Prova di compressione triassiale• Prova di taglio diretto• Prova di flessione• Prova di trazione indiretta• Prova di resistenza all’usura• Prova di usura per attrito radente• Prova di resistenza all’abrasione• Misura <strong>del</strong>la velocità ultrasonica<strong>del</strong>le onde elastiche• Misura <strong>del</strong>la rugosità <strong>dei</strong> giunti (J.R.C.)• Prova Los Angeles• Prova sclerometrica• Prova di permeabilità• Perforazione a rotazioneo a distruzione di nucleo• Prelievo di campioni indisturbati• Rilievi di falda nel sondaggioe installazione di piezometri• Prova di pompaggio• Prove di permeabilità in foronei terreni (prove Lefranc)• Prova di permeabilità in foronelle rocce (Prova Lugeon)• Prove penetrometriche statiche• Prove con punta meccanica• Prove con punta elettrica• Prove con piezocono• Prove penetrometriche dinamiche• Standard Penetration Test (S.P.T.)• Continue a punta chiusa (S.C.P.T.)• Prove scissometriche (vane test)competere con laboratori che non avevanovincoli alcuni e che potevano offrire aprezzi più competitivi apparentemente glistessi servizi, anche se tali strutture ingenerale non risultano in grado di fornirele medesime garanzie.Il D.M. 14/09/2005, recante “Normetecniche per le costruzioni” ha colmatoquesta lacuna.Al punto 7.2.2 si stabilisce che «le indaginie prove devono essere eseguite e certificate dailaboratori di cui all’art. 59 <strong>del</strong> D.P.R.6.6.2001 n. 380. I laboratori su indicatifaranno parte <strong>del</strong>l’elenco depositato presso ilServizio tecnico centrale <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>leInfrastrutture e <strong>dei</strong> Trasporti».L’obbligo di rivolgersi a queste strutture,tuttavia, non decorre dalla pubblicazione<strong>del</strong> citato decreto. Il Legislatore, infatti, hastabilito una fase sperimentale diFoto di Renato Cerisola.applicazione <strong>del</strong>le norme tecniche didiciotto mesi dalla data di entrata in vigore<strong>del</strong>le stesse, consentendo, durante questoperiodo, l’uso <strong>del</strong>le normative previgenti.Dal 23 aprile 2007 sarà obbligatoriorivolgersi ai laboratori ufficiali o ailaboratori autorizzati in regime diconcessione.Il Servizio tecnico centrale pubblicasul suo sitowww.infrastrutturetrasporti.it/consuplpl’elenco <strong>del</strong>le strutture che hanno ottenutola concessione nei tre settori,suddividendole su base regionale.Gli scriventi ringraziano il collegaGeol. Fabio Faltelli, dirigente <strong>del</strong>ladivisione geotecnica <strong>del</strong> Servizio TecnicoCentrale <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>le Infrastrutturee <strong>dei</strong> Trasporti, per i suggerimenti e perla revisione critica <strong>del</strong> presente testo.professioneGeologo 11-2006 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!