12.07.2015 Views

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

livello nazionale. Tali accordi vengono stipulati secondo le seguentimodalità.1) Accordo-quadro territoriale - Definisce, senza determinarne i valori,i parametri di riferimento per gli accordi di forfettizzazione. I valoridi forfettizzazione saranno determinati a livello aziendale. Perle aziende che occupano meno di 8 dipendenti autisti, salvo chele stesse non applichino accordi aziendali ovvero i parametri di riferimentodi cui agli “accordi quadro territoriali”, gli accordi territorialistessi potranno determinare altresì i valori della forfetizzazione.Sono comunque fatte salve altre norme di regolazione dellamateria purché rientrino nella fattispecie di accordi collettivi stipulatifra le parti titolate a norma del presente contratto, conclusiprecedentemente alla stipula del presente <strong>CCNL</strong>.2) Accordi per servizi omogenei e/o per bacini di traffico – Tali accordivengono stipulati fra le Associazioni datoriali e le OO.SSstipulanti e firmatarie il presente <strong>CCNL</strong>, laddove si individuino, alivello territoriale, condizioni oggettivamente omogenee in ragionedella tipologia dei servizi, della durata e della qualità delle relazionie dei bacini di traffico. A fronte di tali condizioni, i valori delleforfettizzazioni saranno individuati all’interno dell’accordo territoriale.Gli accordi aziendali e territoriali saranno depositati presso le Direzionidel Lavoro e quelle degli Istituti previdenziali, territorialmentecompetenti, a norma dell’art.3, D.L 318/96, convertito nella legge29.07.1996, n° 402, affinché abbiano piena efficacia anche agli effettiprevidenziali, come previsto dalla stessa legge.La forfettizzazione dei trattamenti di trasferta e dei compensi per lavorostraordinario ha la natura e l’efficacia di accordo collettivo.Sono titolate alla stipulazione degli accordi collettivi suddetti le impresee le loro Associazioni da una parte; le RSU, le RSA, il delegatod’impresa, le rappresentanze territoriali delle OO.SS stipulanti e firmatarie,dall’altra.Gli accordi collettivi si applicano alla totalità dei lavoratori dipendentidelle aziende che rientrano nel campo di applicazione degli accordistessi.Gli accordi collettivi territoriali si applicano altresì a tutte le impreseed ai loro dipendenti che, pur non aderendo alle associazioni ed alleOO.SS stipulanti, vi abbiano dato adesione volontaria, applicandoli difatto.45 di 798

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!