12.07.2015 Views

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

49 di 798ti agli uffici sindacali di conciliazione istituiti tra le parti sociali, secondola clausola compromissoria.L’ufficio sindacale di conciliazione e’ composto pariteticamente con ilmassimo di tre rappresentanti delle OO.SS. stipulanti e di tre rappresentantidelle Associazioni imprenditoriali.Nota a verbaleQuanto concordato in tema di orario di lavoro per mansioni discontinuenon comporta conseguenza alcuna sugli accordi già intervenutia livello aziendale tra le parti, relativi alla forfettizzazione delle prestazionistraordinarie, fino a nuova intesa, né può determinare in alcuncaso peggioramenti del trattamento economico preesistente, aparità di condizioni.Art. 11 ter – Clausola compromissoria.1. Le parti stipulanti, in applicazione del DLGVO n.80 del31/3/1998 e del DLGVO n.387 del 29/10/1998, istituiscono gli ufficisindacali di conciliazione per il tentativo obbligatorio di conciliazioneper le controversie individuali o seriali.2. Qualora il tentativo di conciliazione non producesse esitopositivo sarà stilato apposito verbale nel quale saranno precisati itermini di dissenso tra le parti. Ciascuna delle parti può attivare volontariamenterichiesta di arbitrato. Se tale richiesta viene accoltadall’altra parte la controversia sarà devoluta al collegio arbitrale.3. L’ufficio sindacale di conciliazione di cui al comma 1 e ilcollegio arbitrale di cui al comma 2 sono costituiti e disciplinati aisensi del regolamento funzionale riportato nell’allegato 2 del presente<strong>CCNL</strong> di cui fa parte integrante.4. In ogni caso le parti hanno il diritto di ripensamento entro10 giorni a partire della data di ricevimento della comunicazione chela segreteria del collegio invierà alle parti avviando formalmente laprocedure con lettera raccomandata A.R.5. Il ricorso alla via giudiziaria è ammesso solo dopo averesperito il tentativo di conciliazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!