12.07.2015 Views

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

CCNL Autotrasporto, spedizioni merci e Logistica - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

51 di 7986) Festa del Lavoro (1 maggio)7) Festa della Repubblica (2 giugno)8) Assunzione (15 agosto)9) Ognissanti (1 novembre)10) Immacolata Concezione (8 dicembre)11) S. Natale (25 dicembre)12) S. Stefano (26 dicembre)13) Festa del Patrono del luogo ove si trova la sede, filiale o agenziapresso la quale il lavoratore presta la sua opera (per Roma è stabilitoil 29 giugno SS. Pietro e Paolo quale giorno del Santo Patrono)o un'altra festività da concordarsi tra l'azienda e le R.S.A. o, in mancanzacon le OO.SS. locali, in sostituzione di quella del Santo Patrono.Fermo restando il minimo di 13 festività, qualsiasi variazione in aumento,stabilita dall'autorità nell'elenco dei giorni festivi, si intenderàriportata nell'elenco di cui al punto b) di cui sopra. In quelle località,in cui la Festa del S. Patrono coincide con altra festività, le Associazioniterritoriali stabiliranno un'altra giornata di festività in modo damantenere invariato il numero complessivo delle medesime;c) il pomeriggio della vigilia del S. Natale (24 dicembre) e il pomeriggiodella vigilia di Capodanno (31 dicembre): in tali giornate la prestazionelavorativa non potrà andare oltre le ore 13 ed eccedere lametà dell'orario normale giornaliero.2. Per le festività di cui al punto b), escluse invece le semifestivitàdi cui al punto c), cadenti di sabato, di domenica o in altrafestività è dovuta, in aggiunta alla retribuzione mensile, la retribuzioneglobale di una giornata, calcolata in base ad un ventiduesimo diquella mensile.3. Uguale trattamento spetterà al lavoratore che in tale festivitàcoincidente con il sabato, la domenica o con altra festività, siain infortunio, malattia, gravidanza, puerperio e periodo di assenza facoltativaseguente al puerperio, congedo matrimoniale, ferie e permessiper giustificati motivi.4. Lo stesso trattamento è dovuto, per le festività coincidenticon la domenica o con altra festività, anche a coloro che lavorinodi domenica godendo del prescritto riposo compensativo in altrogiorno della settimana, fermo restando che non è dovuto alcun com-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!