12.07.2015 Views

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46 Mauro Casacciano, genovese di Pegli, morderla calda, molto salatae quasi croccante, come prima cosa da fare almattino, era un dovere, per rispettare l’incredibilefame che lo coglieva appena sveglio e per fingeredi entrare in un ricordo del suo antenato. Poi la setela allontanava con il caffè, bollente e non zuccherato,e per entrambe le caratteristiche avevauna seria motivazione: ab<strong>it</strong>uato al clima dellasua Bogotà prima e dell’estate spagnola di Barcellonapoi, pativa il freddo subdolo del marzo piovosoe soprattutto ventoso di Genova. Da qui il caffèbollente. E gli piaceva il retrogusto della focaccia,gli piaceva il sapore del sale che gli rimaneva inbocca: il caffè preso senza zucchero era un’accortezzada usare per conservarne delle tracce. D’altraparte Carlos era uno di quelli che nei crackersalati in superficie mangiano prima, uno per uno,i chicchi di sale grosso che si distinguono, impegnandosianche a controllare contro luce. Erauno di quelli che passano ore seduti sugli scoglicon il mare che sbatte a pochi metri, come i protagonistidei romanzi, uno di quelli che si passanola lingua sui contorni della bocca per raccogliere ilsalino. L’edicola era l’ultima tappa, per essere sicuroche nessun articolo di giornale lo distraesseda focaccia e caffè. Poi tornava alla pensione perandare a leggere in camera, con il quotidiano bendisposto e ben aperto sul letto.Ormai da tre giorni la sua mattina era accompa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!