12.07.2015 Views

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76 Luca D’Antoniopiroghe volanti. « Non parlare così! » gli ingiunseperentoria Aleyda, e cominciò a spiegargli: « Ciòche ti raccontava tua nonna non è una leggenda,o la fantasia di una vecchia. L’Uomo era veramentegrande, ma è passato tanto, tanto tempo. Però,ciò che rendeva veramente grande l’Uomo nonerano solo le c<strong>it</strong>tà, o le armi, o le barche volanti.La grandezza perduta era soprattutto nell’arte, nellabellezza, nell’amore ».« Cosa significa quella parola: arte? » chiese alloraRuiz.Aleyda lo prese per mano e lo portò sulla rivadel fiume. Lì la corrente che scorreva tra le rocceproduceva un mormorio sommesso, il sole stavacalando tra i rami degli alberi, e donava all’ariaun colore di oro rosso. Seduti sulla riva Aleyda cominciòa parlare, con parole che a Ruiz suonavanoantiche eppure familiari, nelle quali si sentiva unr<strong>it</strong>mo come di canto, e le une si univano alle altre,giocavano, si rincorrevano per afferrarsi e poi sub<strong>it</strong>olasciarsi, avevano suoni uguali, ma significatidiversi, e donavano pace e calore. L’amore e ladolcezza, la tenerezza e la gioia erano tutti lì, inquelle parole magiche che Aleyda aveva pronunciato.« I nostri antichi chiamavano questa ’poesia’.È questa, Ruiz, l’arte. »Aleyda gli insegnò tutto quello che sapeva sull’artee anche sulla religione dei loro antenati, eRuiz fu colp<strong>it</strong>o così profondamente da questa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!