12.07.2015 Views

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

Voci dalla rete 2 1..228 - Manuscritto.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68 Roberto ConcuLa nostra sapienza aumenterebbe? Salverebbe lanostra anima, ammesso che la si abbia? Via... Ciascunodi noi ha già il suo Libro, di cui è il solo custode,quel grande libro dei misteri che è l’anima.Ogni altro è un di più, un orpello di cui si può farebenissimo a meno: la nostra v<strong>it</strong>a non sarebbe népeggiore né migliore. Invece voi avete una concezionetroppo umana della scr<strong>it</strong>tura: siete convintiche un libro possa cambiare la vostra v<strong>it</strong>a. E magarianche quella degli altri, del mondo intero! »« Ma la nostra storia, la memoria dei popoli, delmondo?! Come potremo conservarla, salvarla dall’obliose non in questo modo? »« Lei p<strong>rete</strong>nde di fare della memoria un concetto,un’astrazione mentale... Mi creda: questa è lastrada che porta alla morte della storia. Quandosi scrive un libro sulla storia e la cultura di un popolosignifica che quel popolo sta morendo, se nonè già morto. Quanto alla sua conservazione, credeforse che alla gente possa interessare leggere il suolibro? Loro la vivono quella storia, loro creano lapropria cultura. E la memoria è quella che ognunosi porta dentro il cuore, non quella che si legge suilibri. È quella che per secoli i nostri padri si sonotramandati di bocca in bocca, di viaggio in viaggiofino a contagiare anche il deserto e le sue sabbie.« Vuole un esempio? Sul versante siriaco deimonti Zagros, al confine con l’Iran, vivono gli ultimidiscendenti di un popolo eurasiatico, i Ta’wîl,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!