12.07.2015 Views

Apri questo numero - FLP

Apri questo numero - FLP

Apri questo numero - FLP

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

08 - 22 Febbraio 2012 N. 182- 18317COMPARTO MINISTERIAFFARI ESTERINewsmolto probabilmente sono in procinto difarlo (Difesa).Riteniamo la procedura delle valutazioniiniqua, perché non porta né solidarietà nécoesione sociale né, ovviamente, aumentodella produttività né creazione diposti di lavoro per le giovani generazioni.Signor Ministro, La ringraziamo deltempo concesso e, con l’auspicio che accolgale nostre richieste, Le auguriamobuon lavoro.Votiamo FILP alle prossime elezioni RSUil 5-7 marzo 2012!Si coglie l'occasione per diffondere le seguentiinformazioni e avvisi:Informativa nr 1Impressioni e prime riflessioni sull’incontrocon il signor Ministro Giulio Terzi.L’incontro del 14 febbraio 2012 è iniziataalle 17,30 ed è terminato verso le ore20,00. Il Ministro degli Affari esteri, presentecon i suoi principali collaboratori(Segretario generale e Capo di gabinetto,nonché il Direttore generale delle Risorse,e i diretti collaboratori), si è mostratomolto attento e, in premessa haaffermato di volere che il dialogo con leOO.SS. sia continuo e costante.Ha ascoltato con molta attenzione le richiestedelle OO.SS. e, in merito alleprincipali questioni, ha fornito ampie assicurazioniche saranno approfondite.In particolare, per quanto concerne la“valutazione della performance individuale”ha ascoltato la richiesta di sospensione,con le indicazioni, che questasigla ha fornito sullo stato dell’arte neglialtri dicasteri che già hanno sospeso leprocedure e, il signor Ministro ha dettoche, dopo aver effettuato i doverosi approfondimenti,sentirà i suoi colleghi digoverno al fine di fornire entro breve le indicazioniper il MAE.Per la trasparenza, il signor Ministro haconfermato che fin dall’inizio del suomandato, è stata e continua ad essereuno dei punti fermi, ed ha dettato la lineaai suoi collaboratori del vertice MAE didare la massima informazione alleOO.SS., anche prima della conclusionedell’iter procedurale di registrazione deidecreti - registrazione dei decreti, propedeuticaalla pubblicazione sul sito web - eha dato, altresì, indicazioni di attuare latrasparenza anche oltre gli obblighi dilegge con utilizzo della MAEnet.Per quanto concerne la tutela dei posti dilavoro ( e quindi tagli dei posti funzione,degli organici e chiusura degli uffici all’estero),il signor Ministro ha fatto presenteche in <strong>questo</strong> esercizio finanziario(2012), i risparmi non saranno più a beneficiodel MAE come è stato negli annipassati ( e non ha esplicitamente esclusoche parte di questi risparmi siano stati utilizzatiper finanziare i recenti concorsi perassumere diplomatici); quindi ha dettoche prima di avallare la chiusura di sedi etagli di organico si faranno ulteriori approfondimenti.E, forse, è anche per <strong>questo</strong>ripensamento della linea del MAE,che dopo la nostra richiesta di lunedì us,di avere copia del prospetto degli organiciche sarebbe dovuta essere inviataalla funzione Pubblica entro il 31 gennaio2012 - prospetto propedeutico per il tagliodel 10% entro il 31 marzo - ci è statorisposto, ad horas, che non sono stati ancoradefiniti i criteri .....A precise e reiterate richieste di ulterioridettagli sulla mobilità, in chiusura di riunione,il Segretario generale ha detto cheper mobilità si intende sia quella in entratache quella in uscita dal MAE…(sic!).Per gli altri argomenti, quali le problematichesull’accreditamento e notifica delpersonale in alcuni Stati latinoamericani,i limiti d’età per il collocamento a riposonel 2012, gli aumenti economici per il personalea contratto locale (in dirittura d’arrivoe già sboccati dal MEF), i tagli linearidell’ISE, la presenza del personale ICEnelle sedi, il diritto di voto per le RSU pergli impiegati a contratto, la rigidità dei profiliprofessionali - dovuti, secondo FILP,alla mancata previsione del profilo unico- la nuova governance della DGCS conl’avvalimento e ulteriore riduzione deifondi, il signor Ministro ha dato indicazionidi trattarli sui tavoli negoziali, se previsti,ma sempre con il massimo coinvolgimentodelle Parti sociali e la massima trasparenza.Alla stato non possiamo che registrare ilclima positivo di incentivo al confrontomentre per una compiuta valutazione del’azioneministeriale, attendiamo i primiatti concreti a favore del personale.Per il resto, abbiamo avuto conferma del99% di quanto abbiamo detto con il nostrocomunicato della scorsa settimana.Del restante 1%, ne prendiamo atto epuò essere ascritto come risultato positivo,ma facciano sommessamente notareche è a normativa vigente e chequanto sta succedendo in Grecia e lenuove normative in materia di pubblicoimpiego che sono in approvazione inSpagna, rendono tutto aleatorio. E, sefosse disponibile una registrazione dell’incontro,la metteremmo volentieri inrete...per non essere da meno di quantohanno fatto i sindacati polacchi moltotempo fa, in maniera da mettere fine allademagogia imperante e alle manipolazioni.E, last but not least, si ricorda che le delegazioniFILP sono da sempre aperte,per tradizione, ad iscritti e simpatizzanti,così che chi vuole, può partecipare,ascoltare e vedere personalmente, comeSan Tommaso, quello che succede ai tavolinegoziali con l’Amministrazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!