12.07.2015 Views

Apri questo numero - FLP

Apri questo numero - FLP

Apri questo numero - FLP

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

08 - 22 Febbraio 2012 N. 182- 18327KRONOSViaggi, Natura, Cultura, ScienzaNewsleno stabilì sull'isola una stazione meteorologicae una stazione sismica. Dal 1900in poi sull'Isola di Pasqua si registraronouna serie di epidemie. Oltre all'influenzae alla sifilide che erano già arrivate sull'isolacon lo sbarco degli europei si aggiunseanche la lebbra, che fuprobabilmente importata dalla popolazioneindigena deportata nei decenni precedentie che aveva fatto ritorno sull'isoladopo esser stata rilasciata nuovamente inlibertà. Su consiglio della società ingleseWilliamson-Balfour fu quindi fatto costruireun lebbrosario a Hangaroa, dove,secondo testimonianze della popolazionelocale, furono relegati anche personaggiscomodi alla compagnia.Durante la prima guerra mondiale l'isolafu quindi teatro di alcuni scontri navali cheavvennero al largo di quest'ultima. Il 19 ottobre1914 due incrociatori corazzati tedeschi,SMS Scharnhorst e SMS Gneisenau,raggiunsero un convoglio provenientedall'Atlantico.L'incrociatore ausiliario tedesco PrinzEitel Friedrich, affondó nei giorni seguentidinanzi alle coste dell'Isola di Pasqua ilmercantile francese Jean. L'equipaggiodel mercantile si mise quindi in salvo raggiungendol'isola.Sempre nel 1914 l'isola fu luogo di violentissimiscontri tra la popolazione indigenae la popolazione cilena dell'isola,che in seguito alla visione di una veggente,si era ribellata per riprendere possessodell'isola.La rivolta poté esser soppressa grazie all'interventodi una nave da guerra cilena,il cui comandate però espresse preoccupazionevedendo le condizioni in cui versavala popolazione indigena.Su richiesta del Cile la società Williamson-Balfourritirò il proprio governatoredall'isola che fu sostituito da uno cileno,che avrebbe dovuto almeno teoricamenterappresentare e preservare gli interessi dientrambe le fazioni.L'Isola di Pasqua rimarrà quindi dal 1914fino al 1967 sotto controllo diretto da partedell'esercito cileno, mentre la formazionedi prime strutture democratiche indipendentinon sarà permessa prima della finedegli anni sessanta.Nel 1935 giunse il frate cappuccino SebastianEnglert sull'Isola di Pasqua rimanendocifino alla sua morte nel 1969. Permolti anni Englert fu l'unico prete sull'isolae l'unico che aveva preso a cuore le sortidella popolazione indigena. Englert fondòla prima scuola sull'isola. Sempre a Englertdobbiamo i <strong>numero</strong>si reperti archeologicie botanici, inoltre grazie ai suoi<strong>numero</strong>si ritrovamenti archeologici potéessere istituito il museo di Hanga Roa edè sempre grazie a lui che il mondo scientificoha scoperto l'interesse per quest'isola.Di seguito ci furono <strong>numero</strong>sespedizioni scientifiche sull'Isola di Pasquache videro a capo di esse nomi illustricome quello dell'inglese Katherine Routledge,del francese Alfred Métraux o deltedesco Thomas Barthel. Dal 1955 al1956 anche il norvegese Thor Heyerdahlcondusse degli scavi sull'isola.....Continua nel prossimo <strong>numero</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!