12.07.2015 Views

Apri questo numero - FLP

Apri questo numero - FLP

Apri questo numero - FLP

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

08 - 22 Febbraio 2012 N. 182- 1839 PUBBLICAAMMINISTRAZIONENewsFONDI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARELa <strong>FLP</strong> mette in guardia i LAVORATORI PUBBLICIPerché non conviene aderire ai fondi e quali sono i rischi per le nostre buonuscite.I pericoli della previdenza obbligatoria per il futuroIn data 9 e 22 febbraio scorsi, pressol’ARAN sono stati sottoscritti gli accordidi adesione da parte del personaledelle AGENZIE FISCALI, dell’UNIVER-SITA’ e della RICERCA al fondo di previdenzacomplementare Sirio (i relativiaccordi sono consultabili sulla home pagedel sito dell’ARAN www.aranagenzia.it).Questo vuol dire che i lavoratori dei suddetticomparti, ma anche quelli del compartoMINISTERI e del PARASTATO (chegià vi avevano aderito in base ad accordiprecedenti) se vogliono, possono aderireal fondo conferendovi la propria buonuscitavolontariamente (PER ORA!).Qualcuno dei sindacati firmatari si è giàsperticato in lodi per il nuovo fondo di previdenzacomplementare e ha invitato i lavoratoriad aderirvi; il perché è prestodetto: il fondo partirà solo allorquandoraggiungerà un certo <strong>numero</strong> di lavoratoriaderenti.La <strong>FLP</strong>, firmataria dell’originario accordodi due anni fa istitutivo del Fondo, si è rifiutatasuccessivamente (lo scorso settembre)di avallare l’approvazionedell’atto costitutivo e dello statuto delFondo con i quali i sindacatati firmatariCGIL, CISL, UIL e CONFSAL si sonomessi d’accordo per spartirsi i posti all’internodel Consiglio di amministrazioneche gestirà il fondo stesso.La <strong>FLP</strong> inoltre ha evidenziato più volte leforti criticità esistenti che non rendono assolutamenteconveniente l’adesione alFondo da parte dei lavoratori, per i seguentimotivi:le nostre buonuscite si rivalutano perlegge del 3% all’anno, i fondi di previdenzacomplementare, sia pubblici cheprivati, sono invece in perdita o comunquecrescono molto meno del 3 percento;le pensioni integrative dipendono dal tipodi investimento e dai rendimenti del mercatomentre il nostro TFS (o TFR) ha unrendimento certo;le pensioni integrative dei dipendenti privatisono tassate ad un’aliquota fissa del9 per cento mentre le pensioni integrativedei dipendenti pubblici fanno cumulo conil reddito e quindi saranno tassate all’aliquotamarginale più alta (minimo il 27 percento).Questi sono solo alcuni dei motivi che cispingono a consigliare ai lavoratori pubblicidi stare ben lontani dai fondi di previdenzacomplementare.Da tempo chiediamo ai governi che sisono succeduti di riaprire la delega sullaprevidenza complementare per sanare ledisparità con il lavoro privato e per renderepiù conveniente la previdenza integrativa,che riteniamo possa essereimportante solo se porta ai lavoratori condizionimigliori di quelle attuali.Ma allora perché alcuni sindacati caldeggianol’adesione dei lavoratori al fondoSirio??Semplice, basta vedere com’è compostoil Consiglio di amministrazione del fondo:18 consiglieri, 9 di nomina sindacale designati3 dalla CGIL, 3 dalla CISL, 2 dallaUIL e 1 dalla Confsal, con annessi e connessigettoni di presenza e stipendi.Ma ciò che ci preoccupa di più sono le richiesteproprio di questi sindacati al governocome contropartita per il loroassenso alla riforma del mercato del lavoro:RENDERE LA PREVIDENZA COM-PLEMENTARE OBBLIGATORIA.Non lo diciamo noi ma potete controllarlovoi digitando su un qualunque motore diricerca il nome di segretari generali confederalie associarlo alla previdenza complementare.Questo è quello che ci preoccupa veramente.Se il conferimento della buonuscita da facoltativodiventasse obbligatorio, si aprirebbela via al più clamoroso scippo disoldi che sono dei singoli lavoratori e cheinvece sarebbero gestiti dai sindacalistisenza possibilità di scelta.Scelte diverse per sindacati diversi: tuquale scegli?Ricordatene alle prossime elezioni RSUil prossimo 5-7 marzo. Il tuo voto serveanche per dire si o no alla previdenza integrativaobbligatoria!!!!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!