12.07.2015 Views

piano regolatore generale del comune di tesero variante 2010 ...

piano regolatore generale del comune di tesero variante 2010 ...

piano regolatore generale del comune di tesero variante 2010 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Architetto Enzo Siligar<strong>di</strong>Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> architettura – Via San Martino, 3 - 38100 Trento – Tel. 0461/ 982365 - Fax. 0461/239790 - E-mail: siligar<strong>di</strong>@tin.itconsentito un aumento <strong>di</strong> volume proporzionale alla cubatura che l’e<strong>di</strong>ficio aveva alla data<strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong> precedente PRG (19.10.1992).Tale incremento è pari al 15% con un massimo <strong>di</strong> 150 mc. Nel computo <strong>del</strong> nuovo volumerientra anche quello eventualmente costruito dopo tale data.4. Gli interventi e<strong>di</strong>lizi dovranno rispettare i seguenti parametri:• altezza massima <strong>del</strong> fabbricato: 11,00 ml;• superficie permeabile: 20 %.Art. 32.3 - AREE RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO1. Sono aree urbanizzate, che presentano spazi interclusi adatti all’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> nuovie<strong>di</strong>fici, destinate e a sod<strong>di</strong>sfare il fabbisogno attuale e futuro <strong>di</strong> abitazioni.Le aree residenziali <strong>di</strong> completamento sono contrad<strong>di</strong>stinte dalle sigle: B1, B2.2. Gli interventi e<strong>di</strong>lizi dovranno rispettare i seguenti parametri:Aree B1• in<strong>di</strong>ce massimo <strong>di</strong> fabbricazione fon<strong>di</strong>aria: 1,8 mc/mq;• superficie minima <strong>del</strong> lotto: 600 mq;• altezza massima <strong>del</strong> fabbricato: 11,50 ml;• volume massimo <strong>del</strong> fabbricato: 1.800 mc;• superficie permeabile: 25 %.Aree B2• in<strong>di</strong>ce massimo <strong>di</strong> fabbricazione fon<strong>di</strong>aria: 1,2 mc/mq;• superficie minima <strong>del</strong> lotto: 600 mq;• altezza massima <strong>del</strong> fabbricato: 8,50 m;• volume massimo <strong>del</strong> fabbricato: 1.200 mc;• superficie permeabile: 25 %.Art. 33AREE RESIDENZIALI DI RIQUALIFICAZIONE E DI NUONA ESPANSIONEZone C1. Sono aree destinate a ricomporre il tessuto urbano in un <strong>di</strong>segno d’insieme organicoattraverso la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> piani attuativi e <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> riqualificazione urbana. Essesi <strong>di</strong>vidono in:• aree residenziali <strong>di</strong> nuova espansione;• aree residenziali per e<strong>di</strong>lizia abitativa;• aree residenziali <strong>di</strong> riqualificazione urbana.2. Salvo <strong>di</strong>versa prescrizione <strong>del</strong>le norme <strong>di</strong> zona, nelle aree residenziali <strong>di</strong> riqualificazione e<strong>di</strong> nuova espansione sono ammesse anche le attività complementari all’abitazione come:uffici, esercizi commerciali al dettaglio (esclusi quelli con la <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong>le gran<strong>di</strong>strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta), locali <strong>di</strong> ritrovo (sociali, ricreativi, culturali, religiosi, ecc.), alberghi,strutture ricettive, laboratori <strong>di</strong> artigianato artistico e <strong>di</strong> servizio, esercizi pubblici e leattività comunque connesse con la residenza, purché non moleste e compatibili con iltessuto urbano.pag. 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!