12.07.2015 Views

il geometra bresciano - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

il geometra bresciano - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

il geometra bresciano - Collegio Geometri e Geometri Laureati della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TECNICAla cronologia e l’elaborazionedel loro calendario, ascopi rituali, per stab<strong>il</strong>iredate di carattere magico. Inumeri dallo 0 al 19 (ai Mayaviene generalmente attribuitala scoperta dello zero)venivano espressi mediantedue diversi metodi:A. Con forme dette “normali”;B. Per mezzo di appositi glifi,i quali rappresentavano le teste delle divinità.PolinesiaLe carte degli isolani delle Isole Marshall, nel Pacifico, sonouniche nella storia <strong>della</strong> cartografia. Furono costruite ut<strong>il</strong>izzandofibre di palma, unite una all’altra da f<strong>il</strong>i di palma dicocco, così da puntare in molte diverse direzioni. Delle conchiglie,indicanti isole, erano fissate alle intersezioni dei f<strong>il</strong>idi palma. L’uso di questecarte nautiche dipendeva dauna buona conoscenza deisistemi di swell che si manifestavanonella regione delle I-sole Marshall. Riconoscendoquesto sistema di onde, gliantichi navigatori polinesianidelle Isole Marshall e-rano capaci di navigare di i-sola in isola. Si distinguonoSistema di orientamento deinavigatori polinesianitre tipi di queste mappe: lemappe di tipo mattang, chedanno soltanto una indicazioneteorica dei sistemi di onde, percui queste mappe potrebbero svolgere una funzione didattica.Mappe di tipo rabbang, indicanti interi gruppi di isole, cioèmappe generali. E infine, mappe di tipo meddo, indicantivarie parti dell’arcipelago. Il metodo di costruire questemappe era un segreto custodito gelosamente e tramandatodi padre in figlio. Una flottiglia di almeno 15 o più canoe partivasotto la guida di un esperto interprete di queste mappe.Purtroppo, a mano a mano che i nativi vennero in contatto conle mappe europee non sentirono più la necessità di preservarela loro tradizione sulla costruzione e sull’uso delle loromappe, che oggi si è persa completamente.Mondo AraboLo stesso dicasi del mondo arabo. Basta citare Al Khwarizimicon le sue opere tra cui Al-jabr wa’l muqabalah che in occidentaleè stato tradotto come “Algebra” … sbaglio o conosciamoquesto termine?Ma anche Thabit ibn-Qurrae Omar Khayyam… e molti altri ancora.Per finire….Uno spunto per incuriosire. Un applicazione del foglio di calcoloExcel®Grande volo di qualche migliaio d’anni: dal mondo romanoall’ut<strong>il</strong>izzo del PC con i fogli di calcolo.Siamo abituati ad ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong> foglio di calcolo Excel®, OpenOfficeper risolvere problemi numerici, tabelle e calcoli. Unut<strong>il</strong>izzo che ho notato affascina molto gli allievi “alle primearmi” è la costruzione di disegni e grafici a partire dalle tabelledi Excel®.Semplice problema di topografia.R<strong>il</strong>evare i vertici di un poligono con tacheometro e stadia con un r<strong>il</strong>ievo a raggierae rappresentare <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo in coordinate cartesiane, per determinare <strong>il</strong> valoredel terreno, noto <strong>il</strong> valore unitario.Si tratta di misurare a partire da un punto (stazione) l’angolorispetto a una certa direzione e la distanza dalla stazionestessa.Una tabella di campagna che raccoglie i dati del r<strong>il</strong>ievo (nonsono nient’altro che le coordinate polari dei punti), e le letturealla stadia.Le distanze si calcolano con la relazioneD= 100 x (Ls-Li) sen 2 (j)Con termini antichi (alla araba) si direbbe moltiplica per 100la differenza fra la lettura superiore e la lettura inferiore, ridottedel quadrato del seno dell’angolo zenitale … (dimostrazionedi come <strong>il</strong> linguaggio matematico sia più brevedell’italiano).QuindiX= d x sen (h) Y= d x cos (h)IL GEOMETRA BRESCIANO 2011/2- 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!