13.07.2015 Views

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina 3Bamboo Journala nostro avviso, un testo fondamentale per entrare conconsapevolezza negli aspetti più tecnici della costruzionedelle canne.Alessandro Brunelli e Christian Diacon seguono con i loroarticoli e da prospettive diverse,lo svolgersi degli avvenimentidel Secondo Raduno Europeo che si è tenuto a Sarnen(CH) nello scorso mese di settembre.Rick Sorensen, uno <strong>dei</strong> maggiori “on line classic tackledealers” degli USA – e dunque del mondo - e la sua profondaconoscenza ed esperienza della materia, ci porta avisitare il mondo del rodmaking nella tradizione californiana,il suo passato ed il futuro nella sua evoluzione.Se vi troverete a visitare il suo sito, se non l’avete già fatto,fornitevi di un bavaglino: ciò che vedrete vi farà venire unainarrestabile acquolina in bocca!Alberto Calzolari – grande costruttore di mosche FullDress da salmone e patito del bamboo – fra poco cederàalla tentazione fatale e comincerà anche lui a costruire canne.Ne son certo! – scrive <strong>dei</strong> dubbi, delle esaltazioni, delleincertezze e delle evidenze di chi vive il Fly Fishing comeun momento fondamentale della propria vita. Nel bene enel male.Roberto Natali porge alla nostra attenzione un’altra cannastorica europea “Le Marvel” di Pezon et Michel. Un articolo,come tutti quelli che lui scrive, puntuale, di grande precisionee competenza.10 marzo 2010I partecipanti allo stage sulle bamboo ferrules al PodereViolino.Una canna di rango costruita da un produttore dalla grandestoria. Un pezzo del passato.Marco O. Giardina ci parla del “The IRP Project” descrivendole ragioni e la nascita della canna progettata da RobertoPragliola e l’IBRA per l’Italian Casting Style.Moreno Borriero descrive quello che insieme all’annualeGathering è il momento cruciale e più importante del lavorodell’IBRA: il corso di rodmaking che si tiene annualmentea Sansepolcro, sulle rive del Tevere.Alberto Portelli conclude – forse – il suo saggio sulla costruzionedelle ferrule in bamboo “Italian Style”. Da nonperdere.Dopo Valentino, Armani, Ferrari, quanto si sentirà la frase“Italian Style”, si penserà ad Alberto!Infine un breve articolo di un tornitore “naif” su come trattareil legno per trasformarlo in manichetti.Buona letturaMOGItalian Bamboo <strong>Rodmakers</strong> Association

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!