13.07.2015 Views

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina 37Bamboo JournalCredo ci siano cose che non devono necessariamentesubire un continuo processo di cambiamento. Cose chenon devono per forza sottostare alle leggi dello sviluppoe dell’innovazione imposta. Soprattutto e specialmentequando questa innovazione è dettata da leggi di mercatoe di profitto.<strong>La</strong> pesca a mosca, presa a tutto tondo, a 360°, è unmondo fatto di infinite sfaccettature e tutte con il lorofascino. Non riesco a individuare nessun altra attivitàumana nella quale convivano, si intersechino e si sposinoalla perfezione l’atto sportivo e fisico, la tecnica, laconoscenza scientifica, seppur elementare, a livelloentomologico, ornitologico e ittico, l’arte e l’artigianato.Non credo che esista, e non sono il primo a dirlo,nessun altro sport o attività alla quale siano stati dedicaticosì tanti libri e studi. Se poi così non fosse, mipiace ugualmente pensare che così è..Ad Ernest Schwiebert -mi piace citarlo- venne chiestodurante una cena al Museo <strong>dei</strong> Catskill cosa fosse cosìimportante da rendere la pesca a mosca tanto meravigliosa.<strong>La</strong> sua risposta fu ….”tutto”.<strong>La</strong> mia intima speranza è che la pesca a mosca rimangaancorata ad un certo tradizionalismo e che sia prima diogni cosa filosofia, cultura, stile, estetica ed etica.Altrimenti rischierebbe di ridursi solo ad un altro modoper prender pesci.Italian Bamboo <strong>Rodmakers</strong> Association

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!