13.07.2015 Views

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

Numero 4 - La rivista dei Rodmakers

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina 75Bamboo JournalAdriano Manocchia"I miei quadri sono le mie emozioni; dipingo quello che mi attrae. Ed è l'incessante ricerca perciò che mi stimola visivamente che rende eccitante questo viaggio. Quando dipingo i luoghi cheho osservato, arricchisco le mie immagini attraverso mezzi composizionali, avvicinandoli agliideali di un'era passata <strong>dei</strong> dipinti. Nel mio lavoro, lascio dietro di me la complessità della vita.Forse sono alla ricerca di un tempo ormai sparito da molto. Se posso trasportare queste emozioniin un dipinto, ho raggiunto lo scopo che mi ero prefissato"Nato a New York, Adriano Manocchia si laurea presso la Pace University in New York City. Dopo la laurea passa 12anni come fotoreporter viaggiando il mondo per coprire le notizie . Nel 1984, Adriano si interessa all’arte, adottandole tecniche <strong>dei</strong> Vecchi Maestri e presto viene notato dalla critici di tutto il mondo. Riceve una serie di riconoscimenti epremi nel campo dell’arte contemporanea. Le opera di Adriano si trovano sia in collezioni private sia in gallerie prestigiose.Negli anni, le tecniche e soggetti <strong>dei</strong> suoi quadri si sono evoluti. Inizialmente i soggetti trattavano la natura e scene dipesca ma ora è passato ad uno stile più pittorico. L’acqua con i suoi suoni, colori e movimenti hanno sempre risvegliatola sua profonda attenzione. Ora è lo studio dell’acqua, sempre differente, impegnativa e elusive che ispira le suecreazioni. Una delle risposte predominanti nei suoi quadri è il senso di pace che i collezionisti sentono quando li osservano.Il collezionista d’arte apprezza l’audacia di ogni tratto di pennello che unito agli altri tratti cattura il realismodella scena. I tramonti e le albe hanno un effetto immediato più drammatico, ma le scene pacifiche si insinuano neicuori e nelle menti degli osservatori.Invece è la nostalgia che permea le sue nature morte. Non è solo un artista, ma un narratore di storie che usa il pennelloper trasmettere emozioni. Un vecchio cestino, una canna in bambù, una foto spiegazzata sono tutti elementi diuna storia che ogni collezionista può interpretare e modellare come vuole. Si tratta di una viaggio nella memoria doveoggetti altamente dettagliati e vivi diventano elementi intrinseci di quei ricordi per poi svanire ai margini dello sfondoscuro, come i dettagli sfocati di una vecchia memoria.Adriano Manocchia87 White Creek Shunpike RoadCambridge, NY 12816Tel: 518-677-5744Fax: 518-677-2592adriano@adriano-art.comhttp://www.adriano-art.comItalian Bamboo <strong>Rodmakers</strong> Association

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!