13.07.2015 Views

Nuova vita per Cima Larici Nuova vita per Cima Larici

Nuova vita per Cima Larici Nuova vita per Cima Larici

Nuova vita per Cima Larici Nuova vita per Cima Larici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sabato 5 febbraio 20118l’Altopiano14LUSIANADue nuovi servizi <strong>per</strong> le famiglie: buono nascita e pasti caldi a domicilioL’assessorato ai servizi sociali del Comune di Lusiana ha istituitoda quest’anno il “Buono nascita” <strong>per</strong> tutti i nuovi nati del Comunenell’anno 2010. Si tratta di un aiuto economico di 300 euro cheverrà erogato a tutte le famiglie alla nascita di un figlio. “In questomomento di particolare difficoltà economica <strong>per</strong> le famiglie, la nascitadi un figlio rappresenta un momento che richiede un impegno economicoconsistente soprattutto nei primi mesi - riferisce l’assessore aiservizi sociali Sabrina Passuello - è proprio alla luce di questo particolaremomento che si è deciso di supportare le famiglie con un aiutoeconomico che di <strong>per</strong> sé è simbolico vista l’entità, ma che vuolerappresentare la particolare attenzione che la nostra amministrazioneha nei confronti dei nuovi nati e delle loro famiglie”. Un aiuto ainuovi nati, ma un aiuto anche agli anziani che vivono soli e in unasituazione di particolare marginalità. E’ stato istituito infatti daL’addio a donLorenzo RonzaniAll’età di 94 anni si èspento don LorenzoRonzani. Si era ritiratodopo un’intensa attivitàpastorale che lo aveva vistoparroco e arciprete<strong>per</strong> 30 anni a Cogollo delCengio e avevacoadiuvato i parroci diLusiana celebrando messe.Viveva con la sorellaGiulia che gli faceva da<strong>per</strong>petua, ma una voltadefunta si è ritirato aSarmeola. Durante laseconda Guerra Mondialeaveva confessatoprima della fucilazione isoldati trentini che vennerogettati vivi nelBuso della Spaluga. E.Z.Bella soddisfazione in trasferta <strong>per</strong>i giovani scacchisti dell’AltopianoSabato 22 gennaio una rappresentativadel CircoloScacchistico Altopiano dei SetteComuni (ragazzi con etàcompresa tra i 10 ed i 15 anni)ha partecipato ad un torneo dicaratura provinciale tenutosi aVicenza. Il torneo Riscacco, organizzatodal Circolo ScacchisticoVicentino Palladio, si è tenutopresso la Scuola Pertile in viaMainardi a Vicenza ed ha visto lapartecipazione di ben 136 giocatorisuddivisi in 3 categorie. Al torneoB (classi 2002, 2003, 2004 e2005) il Circolo altopianese nonaveva rappresentanti ma si pensadi portarne fin dalla prossima occasione.Al torneo A (classi 1999,2000 e 2001) hanno partecipatoGianluca Broglio, SebastienCallegari, Gioele Cufai, FedericoMarolla e Lorenzo Scarsella. IlRicordare il passato <strong>per</strong> ripudiare la guerraAl santuario “MadonnadelLazzaretto” diCampana è stataricordata la tragicaritirata italiana aNicolajewka, allafine di gennaio del1943, in Russia. Ilsindaco AntonellaCorradin ha rievocatoquelle tragiche pagine di storia ricordando che sul suolo russo sonostati uccisi 85 mila soldati e 30 mila soldati rimasero feriti. Molti combattenti,anche lusianesi, non tornarono. Il primo cittadino ha sottolineatoche il santuario del Lazzaretto può essere ritenuto un sacrario militare<strong>per</strong>ché sono elencati i nomi dei caduti e dis<strong>per</strong>si in Russia e davanti altempio è stato eretto un monumento ai caduti di tutte le guerre. Il sindaco haaccomunato ai morti in Russia gli ultimi soldati italiani, Miotto e Sanna, mortiin Afghanistan. “E poiché la guerra porta solo atrocità – ha concluso la Corradin– noi ripudiamo la guerra”. E’ seguita, sulle note della banda “Ronzani” labenedizione da parte del parroco don Valentino Grigiante del monumento acui gli alpini hanno deposto una corona di alloro.E.Z.numero degli iscritti al torneo A èstato di 56 tutti provenienti dallescuole più rinomate di Vicenza intema di scacchi. L’affermazionedegli scacchisti altopianesi è stataimpressionante ed ha lasciatoincreduli anche noi. Primo classificatoassoluto (6 vittorie su 6gare) è risultato Lorenzo Scarsellae terzo classificato assoluto (5 vittoriesu 6 gare) è risultatoSebastien Callegari che ha <strong>per</strong>sosolo l’incontro con il suoamico-rivale Lorenzo. Tre vittoriesui 6 incontri giocati sia<strong>per</strong> Gianluca Broglio che <strong>per</strong>Federico Marolla mentre ingiornata no l’estroso GioeleCufai che ha vinto solo 2 dei 6incontri disputati. Complessivamente,comunque, è mancatopoco (nella classifica <strong>per</strong> scuolesiamo arrivati secondi) chenon portassimo a casa anche iltrofeo come miglior scuola partecipante.Bisogna infatti precisareche i ragazzi menzionatisono tutti di Lusiana e frequentanol’I.C. “P. M. Pozza diLusiana”. Nel Torneo Openabbiamo partecipato con 3 atleti:Giacomo Broglio, CorradoGraziano e Gerardo GrazianoGerardo. I risultati ottenuti dainostri rappresentanti adolescentisono stati un po’ menobrillanti ma comunque hannovinto due o tre incontri dei 5sostenuti. Anche questo è unsegnale di un discreto livelloraggiunto, ma siamo sicuri che<strong>per</strong> tutti e tre ci siano marginidi miglioramento. Presto ci sarannoaltre opportunità sia inprovincia sia fuori provincia ecercheremo di presentarci conGiovanni BattistaPassuello nominatoCavaliere dell’Ordinedei templariIl presidente della banda“Alberto Ronzani” GiovanniBattista Passuello èstato insignito delcavalierato dell’Ordine deiTemplari “Poveri cavalieridi Cristo”. Passuello,bancario in pensione, è da31 anni presidente del corpobandistico lusianese. Sidiletta come fotoamatoreed è anche un pittore dilettanteche privilegia lenature morte. Dal 1983 al1993 è stato presidente del“Ferrari club” di Lusiana;è stato membro del Consigliodella Pro Lusiana <strong>per</strong>10 anni. E.Z.delle rappresentative ancora piùnumerose e, se possibile,agguerrite. Inutile negare lameraviglia degli amici del CircoloScacchistico Palladio nelvedere i risultati ottenuti dal manipolodi nostri atleti. Durantele premiazioni si sonocongratulati e, scherzando,hanno riconosciuto che oltreche sugli sci i ragazzidell’Altopiano sono bravi anchesulle scacchiere. Siamo statiin<strong>vita</strong>ti alle prossime iniziative(probabilmente vi è anche vogliadi rivincita) e noi abbiamoaccettato ben volentieri. Inoltrestiamo pensando di organizzareuna iniziativa analoga,come Circolo ScacchisticoAltopiano dei Sette Comuni,dopo lo svolgimento delle finaliregionali dei giochi studenteschigennaio 2010 il servizio di consegna dei pasti caldia domicilio alle <strong>per</strong>sone anziane che non sono ingrado di provvedere in maniera autonoma al pranzoe alla cena. Sempre l’assessore Passuello riferisceche con l’istituzione di questo nuovo servizio, chenon era presente nel Comune di Lusiana, si vannoa completare una serie di servizi che già vengonoeffettuati dall’ufficio servizi sociali <strong>per</strong> poter <strong>per</strong>mettereagli anziani di rimanere a vivere nella propriacasa posticipando il più possibile l’inserimentoin struttura. “La domiciliarità – sottolinea Passuello- è una delle azioni sulle quali stiamo investendo piùrisorse in quanto riteniamo che attraverso il servizio di assistenzadomiciliare e adesso attraverso la consegna dei pasti caldi possiamogarantire ai nostri anziani una buona qualità di <strong>vita</strong>con la quale diventa possibile rimanere a casa anche insituazioni di non totale autosufficienza”. E’ stato possibileattivare il servizio grazie alla sinergia e al lavoro disquadra, i pasti infatti verranno confezionati presso lamensa di Santa Caterina che già fornisce quelli <strong>per</strong> lamensa dell’Istituto comprensivo mentre il trasportoverrà realizzato dalle o<strong>per</strong>atrici del servizio domiciliaree dai volontari dell’Associazione “Mano d’argento”.Proprio la disponibilità di questi ultimi e la fattivacollaborazione del <strong>per</strong>sonale dipendente del Comuneha <strong>per</strong>messo di iniziare questo nuovo progetto su<strong>per</strong>andola difficoltà principale del nostro comune che consiste nell’estensioneterritoriale. Hanno fatto richiesta del servizio infatti<strong>per</strong>sone che vivono a Laverda, la frazione più a sud del paese, ealtri che risiedono a Campomezzavia ai confini con il Comune diAsiago. Per quanti avessero necessità di usufruire del servizio dipossono chiedere informazioni all’Ufficio servizi sociali del Comunedi Lusiana. Egidio ZampeseTorneo di settino a coppie,vincono Zannoni e PernecheleAlla “Locanda bar Centrale” si è svolto un torneo di settino a16 coppie. Ha vinto l’accoppiata formata da Giorgio Zannonied Eddi Pernechele di Lusiana. In seconda fila si è piazzata lacoppia formata da Mariano Mosele e Sandro Stefani di Asiago.Terza fila <strong>per</strong> Marco Finco e Massimo Valente di Gallio.Nella foto, le prime coppie classificate alla “Locanda bar Centrale”di Lusiana.che si terranno a Gallio l’8 aprile2011. Non c’è che dire, questo2011 è iniziato proprio benee se il buongiorno si vede dalmattino…Resta da fare solo icomplimenti ai ragazzi <strong>per</strong> il risultatoraggiunto ed augurareloro di ottenerne ancora continuandoa divertirsi e a cresceresani. Se poi la pratica del giocodegli scacchi li aiuta, comedichiarano gli es<strong>per</strong>ti, anche ascuola allora “siamo proprio acavallo”.G.S.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!