13.07.2015 Views

Nuova vita per Cima Larici Nuova vita per Cima Larici

Nuova vita per Cima Larici Nuova vita per Cima Larici

Nuova vita per Cima Larici Nuova vita per Cima Larici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sabato 5 febbraio 20118l’Altopiano26Hockey Inlinea cura di Giovanni Dalle FusineDa sabato 5 a venerdì 18 febbraio 2011Il 18 febbraio è il 49° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 316 giorni alla fine del 2011.Sabato 5 S. AgataDomenica 6 S. PaoloLunedì 7 S. TeodoroMartedì 8 S. GirolamoMercoledì 9 S. ApolloniaGiovedì 10 S. ArnaldoVenerdì 11 N.S. di LourdesSabato 12 S. EulaliaDomenica 13 S. MauraLunedì 14 S. ValentinoMartedì 15 S. FaustinoMercoledì 16 S. GiulianaGiovedì 17 S. MariannaVenerdì 18 S. SimeonePoesia di Febbraio: E’ febbraio monellaccio/ molto allegroe un po’ pagliaccio;/ ride, salta, balla, impazza,/ <strong>per</strong> le vieforte schiamazza;/ <strong>per</strong> le vie e <strong>per</strong> le sale/ accompagna ilCarnevale./ Se fra i mesi suoi fratelli/ ve ne sono dei più belli,/ ilpiù allegro e birichino,/ sempre è lui, ch’è il più piccino. Sabato5 febbraio il sole sorge alle 7.19 e tramonta alle 17.3014 febbraio S. Valentino e la sua storia. L’ origine dellafesta degli innamorati è il tentativo dellaChiesa cattolica di porre termine ad unpopolare rito pagano <strong>per</strong> la fertilità. Pergli antichi Romani il mese di Febbraio eraconsiderato il <strong>per</strong>iodo in cui ci si preparavaall’arrivo della primavera, considerata lastagione della rinascita. Si iniziavano iriti della purificazione: le case venivanopulite, vi si spargeva il sale ed unaparticolare farina. Verso la metà delmese iniziavano le celebrazioni deiLu<strong>per</strong>cali (dei che tenevano i lupi lontanodai campi coltivati). Fin dal quartosecolo A. C. i romani pagani rendevanoomaggio, con un singolare ritoannuale, il dio Lu<strong>per</strong>cus. I Lu<strong>per</strong>ici,l’ordine di sacerdoti addetti a questoculto, si recavano alla grotta in cui,secondo la leggenda, la lupa avevaallattato Romolo e Remo e qui compivanoi sacrifici propiziatori. Lungole strade della città veniva sparso ilsangue di alcuni animali, come segnodi fertilità; ma il vero e propriorituale consisteva in una specie diDalle ore 8.45 di sabato 5alle ore 8.45 di sabato 12 febbraioCANOVE: Farmacia del dr. Leonardo BosioVia Roma 33/aENEGO: Farmacia della dr.ssa GiovannaGabrieli – Piazza del PopoloDalle ore 8.45 di sabato 12alle ore 8.45 di sabato 19 febbraioASIAGO: Farmacia chimica Bortoli sasdel dr. Vittorino Ballici Molini – Piazza II°Risorgimento 23Domenica 6 febbraioASIAGO: LORO – Via RendolaDomenica 13 febbraioGALLIO: ERG – Via Camonalotteria dell’amore. I nomi delle donne e degli uomini cheadoravano questo Dio venivano messi in un’urna e opportunamentemescolati. Quindi un bambino sceglieva a caso alcunecoppie che <strong>per</strong> un intero anno avrebbero vissuto in intimità,affinché il rito della fertilità fosse concluso. L’anno successivosarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie.I padri precursori della Chiesa, determinati a metterefine a questa pratica licenziosa, hanno cercato un santo “degliinnamorati” <strong>per</strong> sostituire l’immorale Lu<strong>per</strong>cus. Nel 496d.C Papa Gelasio annullò questa festa pagana ed iniziarono ilculto di San Valentino, un vescovo che era stato martirizzatocirca duecento anni prima.Leggenda della rosa della riconciliazione. Un giorno SanValentino sentì passare, al di là del suo giardino, due giovanifidanzati che stavano litigando. Decise di andare loro incontrocon in mano una magnifica rosa. Regalò la rosa ai duefidanzati e li pregò di riconciliarsi stringendo insieme il gambodella rosa, facendo attenzione a non pungersi e pregandoaffinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore.Qualche tempo dopo la giovane coppia tornò da lui <strong>per</strong> invocarela benedizione del loro matrimonio. La storia si diffuse egli abitanti iniziarono ad andare in pellegrinaggio dal vescovodi Terni il 14 di ogni mese. Il 14 di ogni mese diventò così ilgiorno dedicato alle benedizioni, ma la data è stata ristretta alsolo mese di febbraio <strong>per</strong>ché in quel giorno del 273 SanValentino morì.Storie di santi: santa Agata, 5 febbraio. Nacque a Cataniaforse nel 235, morì il 5 febbraio 251. Figlia di una ricca enobile famiglia di fede cristiana. Verso i 15 anni volle consacrarsia Dio. Il vescovo di Catania accolse la sua richiesta ele impose il velo rosso portato dalle vergini consacrate. Ilproconsole di Catania Quinziano, ebbe l’occasione di vederla,se ne invaghì, e in forza dell’editto di <strong>per</strong>secuzionedell’im<strong>per</strong>atore Decio, l’accusò di vilipendio della religionedi Stato, quindi ordinò che la portassero al Palazzopretorio. I tentativi di seduzione da parte delproconsole non ebbero alcun risultato. Furioso, l’uomoimbastì un processo contro di lei. Interrogata e torturataAgata resisteva nella sua fede: Quinziano al colmodel furore le fece anche strappare o tagliare i seni conenormi tenaglie. Ma la giovane, dopo una visione, fu guarita.Fu ordinato allora che venisse bruciata, ma un forteterremoto evitò l’esecuzione. Il proconsole fece togliereAgata dalla brace e la fece riportare agonizzante in cella,dove morì qualche ora dopo. Patronato: Pompieri, Catania,Repubblica di San Marino. Etimologia: Agata = buona, virtuosa,dal greco. Emblema: Giglio, Palma, Pinze, Seni (su diun piatto). Secondo il Martirologio Romano: sant’Agata, verginee martire, che a Catania, ancora fanciulla, nell’im<strong>per</strong>versaredella <strong>per</strong>secuzione conservò nel martirio illibato ilcorpo e integra la fede, offrendo la sua testimonianza <strong>per</strong>Cristo Signore.Alimentazione in febbraio: Il mese è ancora freddo, magià proiettato verso la primavera, febbraio è il mese giusto<strong>per</strong> cominciare a liberare l’organismo dalle tossine accumulatedurante l’inverno, <strong>per</strong>ciò iniziamo ogni pasto con unabella insalata depurativa di finocchi, porri e rape, condita conun olio extra vergine di oliva dal sapore robusto, e un pizzicodi sale. A fine mese si possono raccogliere anche sulle collineesposte al sole le prime foglie del tarassaco, piccole etenere, non ancora divenute amare e ottime da consumarecrude. Altre verdure: barbabietola, broccolo, carciofo, cardo,catalogna, carota, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza,cavolini di Bruxelles, cicoria e cicorino, coste, crauti, erbette,finocchio, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa,scorzonera, scorzobianca, spinaci, topinambour, valerianella,zucca. Per la frutta il consiglio è di acquistare: actinidia (kiwi),arancio, mandarino, mandarancio, limone, pompelmo, mela,<strong>per</strong>a, frutta secca. Pesci: sogliola, spigola. Anche sardina,merluzzo e sgombro sono di stagione a febbraio.Storia e Ricetta delle “fritoe” o frittelle Veneziane. Indiscussaregina dei dolci veneziani, la frittella, o meglio “eafritoa”, si presta a vivere, con il Carnevale, il suo momentomagico. Da sempre considerata il dolce nazionale della RepubblicaSerenissima, gustata non solo a Venezia, ma in tutto ilterritorio veneto friulano, fin quasi alle porte di Milano, “ea fritoa”veniva prodotta esclusivamente dai fritoleri, che quasi a sottolinearequesta loro ufficialità, nel ‘600 si costituirono in associazione.Anche se l’autentica frittella rimane comunque quellaveneziana, in tutto il Veneto si diffusero ricette locali, dove troviamoquelle confezionate con frutta immersa nella pastella ocon fiori o con ortaggi, in alcuni casi <strong>per</strong>fino con erbe spontaneedi prato e di monte e ancora con il riso e la polenta.ARIETESe siete davvero decisi a chiarire quello chenon vi soddisfa, cominciate con una sinceraautocritica sui vostri errori recenti, ponendovi rimedio. In amorela sincerità rende, anche se ha un prezzo, che vale comunque lapena di pagare. Nel lavoro potere migliorare la qualità della <strong>vita</strong>,eliminando ogni spreco di tempo e denaro, e organizzandovimeglio.TOROVi sentite spinti alla critica, che se bene autorizzata, vi rende piùautorevoli e stimati, specie nelle questioni di lavoro o di studio,e nelle finanze. Potete quindi agire con sicurezza. Se restereteancora ancorati ai fatti che conoscete, e non alle dicerie, otterretequello che desiderate. Nell’amore è meglio non prendere iniziativerischiose.GEMELLISe avete voglia di cambiare qualcosa, è giunto il momento didirlo a<strong>per</strong>tamente, anche a chi non vorrebbe sentirvi. Prima diassumere un atteggiamento deciso, <strong>per</strong>ò, bisogna essere piùche sicuri dei fatti, sui quali conviene informarsi a fondo, in talmodo le novità sono a portata di mano. L’amore potrà così rinnovarsie darvi maggiore sicurezza.CANCROVi si stanno spianando di fronte numerose strade, ma voi tentennate,e rischiate così di farvi sfuggire l’occasione di es<strong>per</strong>ienzepiù che positive. L’amore vi apre nuove prospettive da viverecon interesse, e<strong>vita</strong>ndo <strong>per</strong>ò di buttarvi a capofitto in un rapportosoltanto <strong>per</strong>ché è una novità. Nel lavoro siete stimati: potetefarvi avanti con prudenza e buon gusto.LEONELa sensazione che qualcosa stia cambiando è più che giustificatadagli astri, ma <strong>per</strong> ora si concretizza soltanto in un vago annuncio,che dovete sa<strong>per</strong> cogliere, mettendo alla prova la vostranota capacità di andare a fondo nelle faccende complicate. L’amoree il sesso non vi mancano, ma non vi bastano: a voi il compitodi capire che cosa vi serve nell’immediato.VERGINEVi siete certo accorti della vicinanza di astri che non miglioranol’atmosfera generale e neppure il vostro umore, rendendovi piùenigmatici. L’amore beneficia di una maggiore consapevolezzadelle difficoltà, quindi diventa più intenso. Le amicizie, gli acquistidi lusso, gli svaghi, <strong>per</strong> il momento non vi interessano, quindifarete meglio a concentrarvi sull’essenziale.BILANCIASiete ancora in fase ascendente, e potete prendere una iniziativacoraggiosa, con ottime possibilità di successo. Se è l’amore chevi sta più a cuore, fatevi coraggio e agite con decisione: il partnervi seguirà, stupito dalla vostra audacia. Nel lavoro e nelle finanzeagite solo dopo aver verificato attentamente tutti i particolari echiarito un dubbio.SCORPIONEPotete sfruttare una situazione favorevole <strong>per</strong> sostenere le vostreragioni, oltre che <strong>per</strong> aiutare chi merita la vostra attenzione.Un’azione generosa a favore di chi ha bisogno del vostro aiutovi renderà popolari anche con chi ancora non vi conosce. Nell’amorepotete sfruttare il coraggio e la generosità di Marte, chesi trova stabilmente nel vostro segno.SAGITTARIOI vostri romantici sogni d’amore potrebbero infrangersi sullesponde della realtà, che non sempre corrisponde alle vostre roseeaspettative. Eviterete una delusione se saprete prendere ledistanze da una situazione poco chiara, che potrebbe spingervia nuove es<strong>per</strong>ienze, certo formative, ma forse anche difficili. Nellavoro guardatevi alle spalle.CAPRICORNOSiete più che sollecitati da combinazioni astrali che valorizzanole vostre migliori qualità, ma rischiano di farvi eccedere nellechiacchiere: siate misurati e attenti alle reazioni provocate in chivi interessa. Nell’amore avrete a portata di mano più di una occasione<strong>per</strong> farvi onore <strong>per</strong>fino con un partner un po’ imbronciato.ACQUARIOE’ il momento in cui tutto può aiutarvi se volete puntare in alto,scegliendo il settore nel quale desiderate un deciso miglioramentodella situazione. Se si tratta dell’amore, basterà parlaresinceramente, facendo <strong>per</strong>no sui fatti <strong>per</strong> convincere il partner,se siete già in coppia, o <strong>per</strong> conquistarne uno, se siete single. Nellavoro potete chiedere di più.PESCIPotete finalmente dar libero sfogo ai vostri sentimenti e anche aivostri risentimenti, <strong>per</strong>ò vi farà bene esternare nel modo menoaggressivo possibile. In amore, seguite pure il vostro istinto, manel lavoro e nelle questioni finanziarie la prudenza è d’obbligo. Ilconsiglio di qualcuno che stimate potrà sostenervi, specialmentese vi dibattete in un amletico dubbio.Citazioni Francescanea cura della fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Roana“Non preoccuparti senon puoi dare ai tuoi figliil meglio di tutto...Dai il meglio di te.”anonimo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!