13.07.2015 Views

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

Comune di Trezzo sull'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Congregazione <strong>di</strong> carità - Ente comunale <strong>di</strong> assistenza (ECA) <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong>Class.: 4.1"Affrancazioni dei livelli a carico dei signori Francesco Taveggia e ing. Francesco Me<strong>di</strong>ci"Atto <strong>di</strong> investitura livellaria fatta dal Parroco don Agostino Nazzari al signor Antonio Taveggia <strong>di</strong> tutti i terreni e benida lui posseduti all'interno del territorio <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> per il canone annuo <strong>di</strong> lire 1.700 (notaio Carl'Andrea Nicolini, 16novembre 1763), istrumento <strong>di</strong> ricognizione livellaria dei beni <strong>di</strong> proprietà della Congregazione <strong>di</strong> carità <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> neiComuni <strong>di</strong> Cornate, <strong>Trezzo</strong>, Paderno, Verderio inferiore e Robbiate, concessi all'ing. Francesco Me<strong>di</strong>ci in seguito allastipula dei patti nuziali con la famiglia della sposa Marianna Taveggia (notaio Paolo Sirtori <strong>di</strong> Milano, 9 febbraio 1818),scrittura privata tra i signori Luigi Taveggia e Francesco Me<strong>di</strong>ci con cessione, da parte <strong>di</strong> quest'ultimo, dell'utiledominio <strong>di</strong> un terzo dei posse<strong>di</strong>menti siti nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Verderio inferiore, <strong>di</strong> ragione del livello Nazzari (19 agosto1830), istrumento <strong>di</strong> ricognizione livellaria dei beni <strong>di</strong> proprietà dell'Opera pia Nazzari nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> <strong>sull'Adda</strong>concessi all'ing. Francesco Me<strong>di</strong>ci e al signor Francesco Taveggia, al fine dell'affrancazione dal suddetto livello (notaioAntonio Franzini <strong>di</strong> Gorgonzola, rep. 566, 18 novembre 1841), con perizia estimativa e memoriale in merito al <strong>di</strong>rettodominio dei suddetti beni.Estremi cronologici: 1763 novembre 16 - 1841 novembre 18Segnatura: 5/70Segnatura antica: Cart. 6 cat. 4 cl. 1 fasc. 471Class.: 4.1"Affrancazione dei livelli <strong>di</strong> ragione della Causa pia Nazzari <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> a carico del signorLuigi Sottocornola"Atto <strong>di</strong> consegna dei beni, lasciati in ere<strong>di</strong>tà dal defunto don Agostino Nazzari a favore dell'omonima opera pia, siti neiterritori <strong>di</strong> Paderno e Verderio inferiore e livellati ai signori Carlo e Pietro Brigatti e al signor Antonio Taveggia (3settembre 1769), istrumento <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dell'utile dominio dei terreni siti a Paderno e Verderio inferiore, <strong>di</strong> ragionedell'Opera pia Nazzari, fatta dall'ing. Francesco Me<strong>di</strong>ci, tutore della minore Marianna Taveggia, al signor AntonioLegnani per lire 16.500 (notaio Alberto Pirola <strong>di</strong> Milano, 18 aprile 1844), istrumento <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dell'utile dominio deiterreni siti a Paderno e Verderio inferiore, <strong>di</strong> ragione dell'Opera pia Nazzari, fatta dal signor Antonio Legnani ai fratelliLuigi, Giuseppe e Battista Sottocornola per lire 16.700 (notaio Carlo Pizzamiglio <strong>di</strong> Milano, rep. 1579, 17 ottobre1854), con successivo atto <strong>di</strong> ricognizione livellaria a loro carico per un canone annuo <strong>di</strong> lire 909, 38 (notaio CarloPizzamiglio <strong>di</strong> Milano, rep. 1608, 15 <strong>di</strong>cembre 1854), istrumento <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dell'utile dominio dei terreni siti a Padernoe Verderio inferiore, <strong>di</strong> ragione dell'Opera pia Nazzari, fatta dai fratelli Giuseppe e Battista Sottocornola al fratelloLuigi per lire 96.500 (notaio Carlo Pizzamiglio <strong>di</strong> Milano, rep. 1956, 3 agosto 1856), con successivo atto <strong>di</strong>ricognizione livellaria a suo carico per un canone annuo <strong>di</strong> lire 1.818, 75 (notaio Giovanni Pavia <strong>di</strong> Corsico, rep. 575, 30ottobre 1856, due copie), istrumento <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dell'utile dominio del terreno sito a Robbiate, <strong>di</strong> ragione dell'Opera piaNazzari, fatta dalla signora Marianna Taveggia, al signor Giovanni Battista Sottocornola per lire 8.000 (notaio PietroStaurenghi <strong>di</strong> Milano, rep. 77/22, 10 aprile 1863), con successivo atto <strong>di</strong> ricognizione livellaria a suo carico per uncanone annuo <strong>di</strong> lire 164 (notaio Pietro Staurenghi <strong>di</strong> Milano, rep. 87/27, 21 maggio 1863), richiesta <strong>di</strong> affrancazionelivellaria, ai sensi della legge del 24 gennaio 1864, con relativi atti (notaio Pietro Bodoni <strong>di</strong> Milano, repp. 93 - 94, 25maggio 1864).Estremi cronologici: 1769 settembre 3 - 1864 agosto 1Segnatura: 5/71Segnatura antica: Cart. 6 cat. 4 cl. 1 fasc. 572Class.: 4.1"Permuta <strong>di</strong> terreno a livello tra la scuola dei poveri <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong> ed il signor Bellazzi Giovanni"Scrittura privata <strong>di</strong> permuta <strong>di</strong> due terreni, denominati Castagnolo e Armaiolo, tra il signor Giovanni Bellazzi e laScuola dei poveri <strong>di</strong> <strong>Trezzo</strong>, con relativa perizia estimativa dell'agrimensore Carlo Giuseppe Bernareggi.Estremi cronologici: 1802 ottobre 20 - 1805 <strong>di</strong>cembre 3Segnatura: 5/72Segnatura antica: Cart. 6 cat. 4 cl. 1 fasc. 673Class.: 4.1123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!